I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
PORTA MILAZZO

PORTA MILAZZO

ROMETTA, MESSINA

8,412°

POSTO

5

VOTI
Condividi
PORTA MILAZZO
Rometta porta i segni inconfondibili della storia e della preistoria. Nulla sappiamo di sicuro intorno al primitivo insediamento umano in quel punto ma, dal momento che nel suo territorio si sono trovate testimonianze di vita che risalgono alla prima età del Neolitico, nella sua prima fase appartenente alla cultura di Stentinello (4000 anni prima di Cristo), all'età del ferro (sulla cime del monte Motta), per giungere alla necropoli del V- III sec. a.C, dobbiamo pensare che anche dove poi sorgerà Rometta vi sia stato originariamente un insediamento umano antico, forse con funzioni militari. Intorno al V secolo d.C. a Rometta si formò la comunità latino-greca che in fuga dai centri della costa, venne qui, in questo luogo aspro e scosceso ma adatto alla difesa estrema, a cercare rifugio e riparo alle devastanti invasioni vandaliche.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

562° Posto

33 Voti
Censimento 2020

3,849° Posto

39 Voti
Censimento 2018

8,351° Posto

10 Voti
Censimento 2016

13,791° Posto

4 Voti
Censimento 2012

1,402° Posto

9 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

8,125°
5 voti

Chiesa

CHIESA BIZANTINA S.MARIA DEI CEREI

ROMETTA, MESSINA

12,962°
3 voti

Area archeologica

GROTTE PALEOCRISTIANE

ROMETTA, MESSINA

9,902°
4 voti

Chiesa

RUDERI DELLA CHIESA DI SANT'ANTONINO DI PADOVA

ROMETTA, MESSINA

Vota altri luoghi simili

45°
2,301 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

PORTA DELLA LIBERTÀ CATTEDRALE DI TROIA

TROIA, FOGGIA

230°
469 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

CASTELLO DI ROCCELLA

CAMPOFELICE DI ROCCELLA, PALERMO

233°
464 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

I MURAZZI

LONGARONE, BELLUNO

240°
444 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

ACQUEDOTTO MONUMENTALE

OROTELLI, NUORO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PORTA MILAZZO

ROMETTA, MESSINA

Condividi
PORTA MILAZZO
Rometta porta i segni inconfondibili della storia e della preistoria. Nulla sappiamo di sicuro intorno al primitivo insediamento umano in quel punto ma, dal momento che nel suo territorio si sono trovate testimonianze di vita che risalgono alla prima età del Neolitico, nella sua prima fase appartenente alla cultura di Stentinello (4000 anni prima di Cristo), all'età del ferro (sulla cime del monte Motta), per giungere alla necropoli del V- III sec. a.C, dobbiamo pensare che anche dove poi sorgerà Rometta vi sia stato originariamente un insediamento umano antico, forse con funzioni militari. Intorno al V secolo d.C. a Rometta si formò la comunità latino-greca che in fuga dai centri della costa, venne qui, in questo luogo aspro e scosceso ma adatto alla difesa estrema, a cercare rifugio e riparo alle devastanti invasioni vandaliche.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te