I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
PONTE “ROMANO” / VILLA GNECCO

PONTE “ROMANO” / VILLA GNECCO

GENOVA

771°

POSTO

5

VOTI
Condividi
PONTE “ROMANO” / VILLA GNECCO

Il Ponte Romano costruito per attraversare il torrente Nervi. Si tratta di un classico ponte a schiena d’asino costruito però nel Medioevo probabilmente su fondamenta di epoca romana. Sullo sfondo si staglia l’imponente edificio di Villa Gnecco, una costruzione caratterizzata, alla maniera delle fortificazioni, da una struttura a angoli rinforzati con corpi angolari avanzati che racchiudono la loggia a tre arcate al centro. Nella seconda metà dell’Ottocento la villa venne trasformata nella celebre Pensione Bonera, il piu antico albergo di Nervi ancora in attività. Secondo alcune fonti la villa fu costruita sulle rovine di un antico tempio dedicato a Nettuno. L’edificio risale ai primi anni del Cinquecento ed appartenne ai conti Gnecco Nin di S. Tomaso. Nel 1733 fu oggetto di importanti lavori di ricostruzione che lo trasformarono nelle forme attuali. Il pionieristico hotel fu tra i primi a promuovere la Nervi turistica e divenne meta prediletta di illustri e facoltosi ospiti provenienti da ogni angolo d’Europa. All’inizio del ‘900 era frequentato da una cosmopolita comunità di artisti tedeschi, svizzeri, olandesi, russi, inglesi, austriaci e italiani. https://www.amezena.net/lagrandebellezza/il-ponte-romano-di-nervi/

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

771° Posto

5 Voti
Censimento 2022

589° Posto

6 Voti
Censimento 2020

16,035° Posto

8 Voti
Censimento 2018

32,372° Posto

1 Voti
Censimento 2016

16,860° Posto

3 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

34°
11,338 voti

Altro

COLLEGIO EMILIANI

GENOVA

598°
179 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI NERVI

GENOVA

763°
13 voti

Costa, area marina, spiaggia

NERVI

GENOVA

766°
10 voti

Chiesa

PARROCCHIA PLEBANA SAN SIRO DI NERVI

GENOVA

Scopri altri luoghi simili

76°
6,448 voti

Ponte

PONTE DELLA VITTORIA

BELLUNO

177°
3,192 voti

Ponte

PONTE "NASCOSO"

MADONNA DELLA STRADA, L'AQUILA

391°
486 voti

Ponte

PONTE VECCHIO

ISOLA DOVARESE, CREMONA

457°
364 voti

Ponte

PONTE S. MICHELE

PADERNO D ADDA, LECCO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PONTE “ROMANO” / VILLA GNECCO

GENOVA

Condividi
PONTE “ROMANO” / VILLA GNECCO

Il Ponte Romano costruito per attraversare il torrente Nervi. Si tratta di un classico ponte a schiena d’asino costruito però nel Medioevo probabilmente su fondamenta di epoca romana. Sullo sfondo si staglia l’imponente edificio di Villa Gnecco, una costruzione caratterizzata, alla maniera delle fortificazioni, da una struttura a angoli rinforzati con corpi angolari avanzati che racchiudono la loggia a tre arcate al centro. Nella seconda metà dell’Ottocento la villa venne trasformata nella celebre Pensione Bonera, il piu antico albergo di Nervi ancora in attività. Secondo alcune fonti la villa fu costruita sulle rovine di un antico tempio dedicato a Nettuno. L’edificio risale ai primi anni del Cinquecento ed appartenne ai conti Gnecco Nin di S. Tomaso. Nel 1733 fu oggetto di importanti lavori di ricostruzione che lo trasformarono nelle forme attuali. Il pionieristico hotel fu tra i primi a promuovere la Nervi turistica e divenne meta prediletta di illustri e facoltosi ospiti provenienti da ogni angolo d’Europa. All’inizio del ‘900 era frequentato da una cosmopolita comunità di artisti tedeschi, svizzeri, olandesi, russi, inglesi, austriaci e italiani. https://www.amezena.net/lagrandebellezza/il-ponte-romano-di-nervi/

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2014
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te