I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
ORATORIO DI SANT'ANTONIO ABATE  | ph. FAI | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

ORATORIO DI SANT'ANTONIO ABATE

PRATO

6,498°

POSTO

9

VOTI
Condividi
ORATORIO DI SANT'ANTONIO ABATE
Costruito dalla famiglia Ginori alla fine del Quattrocento come sede dei Cavalieri di Malta, successivamente trasformato nel Settecento. Nell’Ottocento accolse la Compagnia degli Innocenti e quella di sant'Antonio. Davanti alla cappella, il 17 gennaio, il giorno della festività del santo, vengono benedetti gli animali domestici ed i panini tipici. Sulla porta d’ingresso si trova una copia della lunetta di Andrea della Robbia con Sant'Antonio abate (l'originale è nel Museo di Palazzo Prerorio). L'interno ha una veste settecentesca con copertura a botte, conserva un elegante altare in stucchi con tela di Pietro Marchesini, che rappresenta la Predica di sant'Antonio, del 1717 e un crocifisso ligneo appartenuto a Margherita Biscacchi, terziaria dell'Ordine di Malta, morta nel 1693 in odore di santità e qui sepolta. L’Oratorio è consacrato.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

591° Posto

4 Voti
Censimento 2020

25,279° Posto

4 Voti
Censimento 2018

6,398° Posto

13 Voti
Censimento 2016

26,800° Posto

1 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

10,454°
5 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO VAJ E ORATORIO DI SAN GIORGIO

PRATO

18,065°
2 voti

Edificio civile

SCUDERIA CAVALLI- FABBRICA - GALLERIA ARTE OGGI STUDIO SANESI E ASSOCIATI

PRATO

14,676°
3 voti

Edificio civile

STUDIO BBS PROFESSIONISTI ASSOCIATI GIÀ ANTICA SCUDERIA PER IL TONDO DEL MERCATALE, OPIFICIO, MAGAZZINO MERCERIE GUARDUCCI E GALLERIA ARTE

PRATO

Vota altri luoghi simili

140°
1,995 voti

Oratorio

ORATORIO DI SAN ROCCO TORTONA

TORTONA, ALESSANDRIA

174°
1,539 voti

Oratorio

ORATORIO DELLA MISERICORDIA DI S.GIOVANNI BATTISTA DECOLLATO

ORVIETO, TERNI

187°
1,364 voti

Oratorio

ORATORIO DELLA SANTISSIMA ANNUNZIATA DI TORRIA

TORRIA, IMPERIA

191°
1,339 voti

Oratorio

ORATORIO DI SAN BARTOLOMEO

VALENZA, ALESSANDRIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
ORATORIO DI SANT'ANTONIO ABATE

ORATORIO DI SANT'ANTONIO ABATE

PRATO

Condividi
ORATORIO DI SANT'ANTONIO ABATE
Costruito dalla famiglia Ginori alla fine del Quattrocento come sede dei Cavalieri di Malta, successivamente trasformato nel Settecento. Nell’Ottocento accolse la Compagnia degli Innocenti e quella di sant'Antonio. Davanti alla cappella, il 17 gennaio, il giorno della festività del santo, vengono benedetti gli animali domestici ed i panini tipici. Sulla porta d’ingresso si trova una copia della lunetta di Andrea della Robbia con Sant'Antonio abate (l'originale è nel Museo di Palazzo Prerorio). L'interno ha una veste settecentesca con copertura a botte, conserva un elegante altare in stucchi con tela di Pietro Marchesini, che rappresenta la Predica di sant'Antonio, del 1717 e un crocifisso ligneo appartenuto a Margherita Biscacchi, terziaria dell'Ordine di Malta, morta nel 1693 in odore di santità e qui sepolta. L’Oratorio è consacrato.
, ORATORIO DI SANT'ANTONIO ABATE , PRATO
, ORATORIO DI SANT'ANTONIO ABATE , PRATO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te