I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
ORATORIO DELLA MISERICORDIA DI S.GIOVANNI BATTISTA DECOLLATO

ORATORIO DELLA MISERICORDIA DI S.GIOVANNI BATTISTA DECOLLATO

ORVIETO, TERNI

176°

POSTO

1,547

VOTI
Condividi
ORATORIO DELLA MISERICORDIA DI S.GIOVANNI BATTISTA DECOLLATO
L’oratorio della Misericordia di San Giovanni Battista decollato è parte integrante del complesso costituito dalla chiesa di San Giovanni Battista e dalla chiesa di s. Agnese. La trasformazione in Oratorio avvenne nel 1495 con il Vescovo Della Rovere che concesse alla Società di San Girolamo il sito, Successivamente nel 1556 venne istituita la Confraternita della misericordia che inglobò la Società di San Girolamo. La confraternita, di origine Fiorentina venne aggregata all’arciconfraternita romana della Misericordia con gli stessi privilegi ed indulgenze. Il compito principale era quello di confortare i carcerati e condannati a morte, accompagnandoli fino al patibolo. La confraternita si occupava anche del trasporto degli infermi, della raccolta delle elemosine, della sepoltura degli indigenti e del conferimento della dote alle fanciulle povere. La confraternita possedeva diversi locali lungo la via, alcuni destinate a celle, e sui terreni di proprietà venivano fatte le sepolture, poi bonificate nel XIX secolo. L’Oratorio della Misericordia è stato per un lungo periodo chiuso al pubblico. Ora grazie all’interessamento dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi Todi Orvieto e dell’attuale parroco della Parrocchia di S. Andrea che hanno permesso e sostenuto molti necessari restauri dell’apparato ligneo e dell’altare, sono possibili visite in occasioni speciali.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
0

Vota altri luoghi vicini

22,907°
1 voto

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO SIMONCELLI

ORVIETO, TERNI

23,315°
1 voto

Chiesa

CHIESA DI SANT’AGOSTINO SEDE DISTACCATA DEL MUSEO MODO E CHIOSTRO DELL’EX CONVENTO

ORVIETO, TERNI

Vota altri luoghi simili

140°
1,998 voti

Oratorio

ORATORIO DI SAN ROCCO TORTONA

TORTONA, ALESSANDRIA

190°
1,365 voti

Oratorio

ORATORIO DELLA SANTISSIMA ANNUNZIATA DI TORRIA

TORRIA, IMPERIA

192°
1,343 voti

Oratorio

ORATORIO DI SAN BARTOLOMEO

VALENZA, ALESSANDRIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

ORATORIO DELLA MISERICORDIA DI S.GIOVANNI BATTISTA DECOLLATO

ORVIETO, TERNI

Condividi
ORATORIO DELLA MISERICORDIA DI S.GIOVANNI BATTISTA DECOLLATO
L’oratorio della Misericordia di San Giovanni Battista decollato è parte integrante del complesso costituito dalla chiesa di San Giovanni Battista e dalla chiesa di s. Agnese. La trasformazione in Oratorio avvenne nel 1495 con il Vescovo Della Rovere che concesse alla Società di San Girolamo il sito, Successivamente nel 1556 venne istituita la Confraternita della misericordia che inglobò la Società di San Girolamo. La confraternita, di origine Fiorentina venne aggregata all’arciconfraternita romana della Misericordia con gli stessi privilegi ed indulgenze. Il compito principale era quello di confortare i carcerati e condannati a morte, accompagnandoli fino al patibolo. La confraternita si occupava anche del trasporto degli infermi, della raccolta delle elemosine, della sepoltura degli indigenti e del conferimento della dote alle fanciulle povere. La confraternita possedeva diversi locali lungo la via, alcuni destinate a celle, e sui terreni di proprietà venivano fatte le sepolture, poi bonificate nel XIX secolo. L’Oratorio della Misericordia è stato per un lungo periodo chiuso al pubblico. Ora grazie all’interessamento dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi Todi Orvieto e dell’attuale parroco della Parrocchia di S. Andrea che hanno permesso e sostenuto molti necessari restauri dell’apparato ligneo e dell’altare, sono possibili visite in occasioni speciali.
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te