I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
OASI ZONA UMIDA

OASI ZONA UMIDA

PASTURAGO, MILANO

519°

POSTO

178

VOTI
Condividi
OASI ZONA UMIDA
L’Oasi Zona Umida di Pasturago si trova nel comune di Vernate nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano di pertinenza di Città metropolitana; è un angolo di natura incontaminata che incanta con la sua bellezza selvaggia e la sua importanza ecologica. Questo ecosistema, creato inizialmente dalla mano dell’uomo per lo sfruttamento del suolo, si è trasformato con il tempo e il suo abbandono, in un rifugio per numerose specie animali e vegetali, molte delle quali rare o in via di estinzione. La sua estensione è di circa 4 ettari e nell’area sono presenti corsi d'acqua permanenti di discreta portata (Roggia Bareggia e Triulzia), risorgive, fossi, stagni artificiali e piccole paludi. Dall'incontro armonioso tra acqua e terra, trovano cibo e riparo tra canneti e specchi d’acqua diverse specie di volatili, tra cui l’airone cenerino, l’usignolo di fiume e il martin pescatore. Le acque della zona umida ospitano una ricca biodiversità, con anfibi e piccoli pesci che giocano un ruolo cruciale nell’equilibrio ecologico. L’Oasi Zona Umida è un polmone verde, un laboratorio vivente per l'educazione ambientale e un luogo dove ritrovare un contatto autentico con la natura. Passeggiando lungo i suoi sentieri, tra i canneti ondeggianti e giochi di luce sull'acqua, si può ascoltare il canto degli uccelli che riecheggia al tramonto: uno spettacolo naturale di straordinaria poesia! Si percepisce l'importanza di preservare questi ecosistemi fragili, che non solo mitigano gli effetti del cambiamento climatico, ma rappresentano anche la memoria viva del legame tra uomo e ambiente. Valorizzare l’Oasi Zona Umida significa proteggere e promuovere un patrimonio di bellezza, biodiversità e sostenibilità per le generazioni future. Questo luogo è un "cuore verde" che batte, richiamandoci alla responsabilità di custodirlo come un gioiello prezioso del nostro territorio.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.

Questo luogo è sostenuto da:

VOLONTARI DEL VERDE - GRUPPO DI VOLONTARIATO COMUNALE

Vota altri luoghi vicini

9,759°
4 voti

Affresco, dipinto

MADONNINA DELLA CHIESA DEL CONVENTO

BINASCO, MILANO

14,303°
2 voti

Castello, rocca

CASTELLO VISCONTEO

BINASCO, MILANO

Vota altri luoghi simili

16,081 voti

Area naturale

PARCO REGIONALE CAVA ISPICA

MODICA, RAGUSA

10°
9,617 voti

Area naturale

VALLE DEI MULINI DI GRAGNANO

GRAGNANO, NAPOLI

28°
5,086 voti

Area naturale

PARCO REGINA MARGHERITA

ASSISI, PERUGIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

OASI ZONA UMIDA

PASTURAGO, MILANO

Condividi
OASI ZONA UMIDA
L’Oasi Zona Umida di Pasturago si trova nel comune di Vernate nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano di pertinenza di Città metropolitana; è un angolo di natura incontaminata che incanta con la sua bellezza selvaggia e la sua importanza ecologica. Questo ecosistema, creato inizialmente dalla mano dell’uomo per lo sfruttamento del suolo, si è trasformato con il tempo e il suo abbandono, in un rifugio per numerose specie animali e vegetali, molte delle quali rare o in via di estinzione. La sua estensione è di circa 4 ettari e nell’area sono presenti corsi d'acqua permanenti di discreta portata (Roggia Bareggia e Triulzia), risorgive, fossi, stagni artificiali e piccole paludi. Dall'incontro armonioso tra acqua e terra, trovano cibo e riparo tra canneti e specchi d’acqua diverse specie di volatili, tra cui l’airone cenerino, l’usignolo di fiume e il martin pescatore. Le acque della zona umida ospitano una ricca biodiversità, con anfibi e piccoli pesci che giocano un ruolo cruciale nell’equilibrio ecologico. L’Oasi Zona Umida è un polmone verde, un laboratorio vivente per l'educazione ambientale e un luogo dove ritrovare un contatto autentico con la natura. Passeggiando lungo i suoi sentieri, tra i canneti ondeggianti e giochi di luce sull'acqua, si può ascoltare il canto degli uccelli che riecheggia al tramonto: uno spettacolo naturale di straordinaria poesia! Si percepisce l'importanza di preservare questi ecosistemi fragili, che non solo mitigano gli effetti del cambiamento climatico, ma rappresentano anche la memoria viva del legame tra uomo e ambiente. Valorizzare l’Oasi Zona Umida significa proteggere e promuovere un patrimonio di bellezza, biodiversità e sostenibilità per le generazioni future. Questo luogo è un "cuore verde" che batte, richiamandoci alla responsabilità di custodirlo come un gioiello prezioso del nostro territorio.
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te