Acquista il biglietto online: è sicuro, veloce e senza costi aggiuntivi, clicca qui.
Ingresso a Negozio Olivetti con visita libera:
Ingresso con visita guidata a partenza fissa:
Visite Guidate a partenza fissa ogni Domenica alle ore 14:30 in Italiano e in Inglese ogni Giovedì alle ore 12:00
PER LE FAMIGLIE
È possibile prenotare una speciale visita attiva per scoprire la storia della tipografia a partire dai suoi precedenti antichi, fino alle lettere nascoste in Piazza San Marco e ai Caratteri Olivetti. Il percorso si conclude poi con un laboratorio di scrittura con macchine da scrivere della storica azienda di Ivrea. Per info e prenotazioni: fainegoziolivetti@fondoambiente.it - 041.5228387
Ogni primo sabato del mese il Negozio Olivetti propone l’attività per famiglie “Una fessura per illuminare Piazza San Marco”.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, clicca qui
Il Negozio Olivetti è aperto al pubblico come segue:
Ultimo ingresso: 30 minuti prima della chiusura.
In caso di acqua alta superiore ai 90 cm sul livello medio del mare l'orario di apertura potrebbe subire delle modifiche. Per maggiori dettagli e per conoscere le aperture o le chiusure straordinarie in occasione di festività o eventi speciali, clicca qui.
In treno con Trenitalia
Ogni giorno la stazione di Venezia - Santa Lucia è raggiunta:
dal lunedì al venerdì da 208 treni
sabato da 163 treni
domenica da 119 treni
Dalla stazione ferroviaria Santa Lucia
PER GRUPPI
E' possibile prenotare visite guidate al Negozio della durata di 30' per un massimo di 25 partecipanti per turno oppure un tour combinato tra Negozio Olivetti e Fondazione Querini Stampalia della durata di 2 ore.
Per richieste e preventivo, clicca qui.
PER LE SCUOLE
Sono previste visite guidate per le scuole. Per informazioni www.faiscuola.it
VISITE ESCLUSIVE SU RICHIESTA
Gli acquisti del bookshop contribuiscono concretamente a sostenere il FAI.
I cani sono ammessi.
In caso di acqua alta superiore ai 90 cm sul livello medio del mare l'orario di apertura potrebbe subire delle modifiche.
Al Negozio Olivetti è disponibile il Wi - Fi ad uso gratuito.
I visitatori disabili accedono gratuitamente ai Beni del FAI aperti al pubblico presentando la tessera ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili.
Il Negozio Olivetti è accessibile alle persone con disabilità intellettiva grazie al progetto "Bene FAI per tutti".