ISCRIVITI AL FAI
NEGOZIO OLIVETTI | ph. Alessandra Chemollo | © ORCH_chemollo

Negozio Olivetti

Un'icona del Novecento in piazza San Marco

Condividi
Negozio Olivetti

tipologia

Bene aperto al pubblico
Biglietti

Acquista il biglietto online: è sicuro, veloce e senza costi aggiuntivi, clicca qui.

Ingresso a Negozio Olivetti con visita libera:

  • Iscritti FAI: ingresso gratuito
  • Intero: € 10
  • Ridotto (6-18 anni): € 6
  • Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito
  • Residenti del Comune di Venezia: € 5
  • Studenti fino ai 25 anni: € 6
  • Soci INTO – The International National Trusts Organization (per conoscerli tutti vai al link www.into.org/places/ ), Soci Mécènes Soci Bienfaiteurs Amis du Louvrepersone con disabilità e accompagnatore: ingresso gratuito
  • Famiglia (2 adulti e figli 6/18 anni) € 27 

Ingresso con visita guidata a partenza fissa:

  • Iscritti FAI: 5€
  • Intero: € 15
  • Ridotto (6-18 anni): € 11
  • Bambini fino ai 5 anni: 5€
  • Residenti del Comune di Venezia: € 10
  • Studenti fino ai 25 anni: € 11
  • Soci INTO – The International National Trusts Organization (per conoscerli tutti vai al link www.into.org/places/), Soci Mécènes e Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre, persone con disabilità e accompagnatore: 5€
  • Famiglia (2 adulti e figli 6/18 anni) € 37

Visite Guidate a partenza fissa ogni Domenica alle ore 14:30 in Italiano e in Inglese ogni Giovedì alle ore 12:00

PER LE FAMIGLIE
È possibile prenotare una speciale visita attiva per scoprire la storia della tipografia a partire dai suoi precedenti antichi, fino alle lettere nascoste in Piazza San Marco e ai Caratteri Olivetti. Il percorso si conclude poi con un laboratorio di scrittura con macchine da scrivere della storica azienda di Ivrea. Per info e prenotazioni: fainegoziolivetti@fondoambiente.it - 041.5228387

Ogni primo sabato del mese il Negozio Olivetti propone l’attività per famiglie “Una fessura per illuminare Piazza San Marco”. 
Per maggiori informazioni e prenotazioni, clicca qui

Orari di apertura

Il Negozio Olivetti è aperto al pubblico come segue:

  • dal martedì alla domenica, ore 10:00 - 18:30

Ultimo ingresso: 30 minuti prima della chiusura.

In caso di acqua alta superiore ai 90 cm sul livello medio del mare l'orario di apertura potrebbe subire delle modifiche. Per maggiori dettagli e per conoscere le aperture o le chiusure straordinarie in occasione di festività o eventi speciali, clicca qui.
 

Come arrivare

In treno con Trenitalia
Ogni giorno la stazione di Venezia - Santa Lucia è raggiunta:
dal lunedì al venerdì da 208 treni
sabato da 163 treni 
domenica da 119 treni

Dalla stazione ferroviaria Santa Lucia

  • a piedi fino a Piazza San Marco (circa 30')
  • in vaporetto linea 1 e 2 fino alla fermata Ponte di Rialto, da cui si prosegue a piedi fino a Piazza San Marco (circa 35/40').
Gruppi

PER GRUPPI
E' possibile prenotare visite guidate al Negozio della durata di 30' per un massimo di 25 partecipanti per turno oppure un tour combinato tra Negozio Olivetti e Fondazione Querini Stampalia della durata di 2 ore.
Per richieste e preventivo, clicca qui.

PER LE SCUOLE
Sono previste visite guidate per le scuole. Per informazioni www.faiscuola.it

VISITE ESCLUSIVE SU RICHIESTA 

  • Tour guidato esclusivo al Negozio Olivetti con possibilità di concludere la visita sorseggiando un calice di prosecco o uno spritz Al Todaro in Piazza San Marco
  • Tour guidato esclusivo al Negozio Olivetti con cerimonia del tè con visita guidata esclusiva "Carlo Scarpa e il Giappone" tenuta dal personale FAI insieme a una dimostrazione di una tradizionale cerimonia del tè giapponese, guidata dalla maestra Senyo Machida (max 4 persone) 

    Per info e prenotazioni fainegoziolivetti@fondoambiente.it - 041.5228387

 

Negozio

Gli acquisti del bookshop contribuiscono concretamente a sostenere il FAI.

Informazioni Utili

I cani sono ammessi.
In caso di acqua alta superiore ai 90 cm sul livello medio del mare l'orario di apertura potrebbe subire delle modifiche.

Wi-Fi

Al Negozio Olivetti è disponibile il Wi - Fi ad uso gratuito.

Accessibilità

I visitatori disabili accedono gratuitamente ai Beni del FAI aperti al pubblico presentando la tessera ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili.

Il Negozio Olivetti è accessibile alle persone con disabilità intellettiva grazie al progetto "Bene FAI per tutti".

Ultime News

Attualità

La mostra "Massimo Micheluzzi al Negozio Olivetti"

2023-05-19

L’artista veneziano Massimo Micheluzzi ha appositamente realizzato 44 vasi in opus sectile e mosaico in vetro soffiato in un dialogo ideale ...

Attualità

Venice: three tips for an unexpected St. Mark’s Square

2023-05-05

Be amazed by an itinerary to discover the lesser-known places of St. Mark’s Square....

Eventi

Maggio con il FAI: scopri le iniziative nei Beni della Fondazione

2023-04-27

Degustare i prodotti d’eccellenza di un territorio o assaporare un vino autoctono, scoprire i segreti della seta, ammirare rose antiche, con...

Attualità

Scopri i Beni del FAI aperti nel mese di febbraio

2023-01-19

Dal Piemonte alla Sicilia proteggiamo luoghi speciali da scoprire ogni giorno, anche a febbraio! Vieni a visitare ville, castelli, giardini ...

Ti potrebbero interessare

Memoriale Brion

ALTIVOLE, TREVISO

Un capolavoro di Carlo Scarpa in un camposanto di paese

Casa e Collezione Laura

OSPEDALETTI, IMPERIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te