I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
MUSEO DEL MARE ARSENALE DI PALERMO

MUSEO DEL MARE ARSENALE DI PALERMO

PALERMO

11,514°

POSTO

4

VOTI
Condividi
MUSEO DEL MARE ARSENALE DI PALERMO
Il Museo è situato all’interno dell’Arsenale, il quale fu eretto nel 1621-30 su progetto dell'architetto palermitano Mariano Smiriglio. L'edificio occupa uno spazio rettangolare. Al piano terra vi sono sei arcate che proseguivano nell'atrio retrostante, oggi non più coperto. Le arcate, attualmente tompagnate, ospitavano gli scafi in costruzione che su scivoli venivano poi varati. Il piano superiore è distinto dal piano terra tramite una cornice a marcapiano che funge da appoggio per un ballatoio sul quale montava la guardia armata e dove si aprono sei grandi finestre ad edicola classica. Il museo fu inaugurato nel 1997 da un gruppo di appassionati che, accomunati dall'amore per la propria terra, ne hanno creato il primo nucleo storico attraverso la raccolta di oggettistica navale, nonché con la riproduzione modellistica di tipiche imbarcazioni facenti parte del naviglio storico siciliano. All'interno del museo si possono ammirare due cannoni di epoca borbonica, fusi tra il 1781 e il 1785. Inoltre vi sono dei portolani, libri originali che contenevano le indicazioni tecniche per il sicuro approdo nei vari porti e riproduzioni in scala di sciabecchi, imbarcazione di origine araba, galere e navi cannoniere.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

593° Posto

2 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

3,621°
18 voti

Area archeologica

GROTTE PALEO-MESOLITICHE DELL'ADDAURA E GROTTA NISCEMI

PALERMO

1,224°
73 voti

Altro

ANTICO STABILIMENTO BALNEARE DI MONDELLO

PALERMO

2,954°
23 voti

Palazzo storico, dimora storica

TONNARA BORDONARO

PALERMO

Vota altri luoghi simili

67°
3,826 voti

Museo

CUORE DI ROCCIA, IL MUSEO DELLE PIETRE COTI E DEI CODEROCC

PRADALUNGA, BERGAMO

187°
1,360 voti

Museo

COMPLESSO MONUMENTALE DI MARENGO

SPINETTA MARENGO, ALESSANDRIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MUSEO DEL MARE ARSENALE DI PALERMO

PALERMO

Condividi
MUSEO DEL MARE ARSENALE DI PALERMO
Il Museo è situato all’interno dell’Arsenale, il quale fu eretto nel 1621-30 su progetto dell'architetto palermitano Mariano Smiriglio. L'edificio occupa uno spazio rettangolare. Al piano terra vi sono sei arcate che proseguivano nell'atrio retrostante, oggi non più coperto. Le arcate, attualmente tompagnate, ospitavano gli scafi in costruzione che su scivoli venivano poi varati. Il piano superiore è distinto dal piano terra tramite una cornice a marcapiano che funge da appoggio per un ballatoio sul quale montava la guardia armata e dove si aprono sei grandi finestre ad edicola classica. Il museo fu inaugurato nel 1997 da un gruppo di appassionati che, accomunati dall'amore per la propria terra, ne hanno creato il primo nucleo storico attraverso la raccolta di oggettistica navale, nonché con la riproduzione modellistica di tipiche imbarcazioni facenti parte del naviglio storico siciliano. All'interno del museo si possono ammirare due cannoni di epoca borbonica, fusi tra il 1781 e il 1785. Inoltre vi sono dei portolani, libri originali che contenevano le indicazioni tecniche per il sicuro approdo nei vari porti e riproduzioni in scala di sciabecchi, imbarcazione di origine araba, galere e navi cannoniere.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te