Il Castello scaligero fu costruito da Cangrande I della Scala nel 1354-1357. Aveva funzione di residenza signorile, ma soprattutto di presidio difensivo. A partire dal 1926, per volontà della città e grazie al restauro di Ferdinando Forlati e Antonio Avena, Castelvecchio è divenuto sede museale ed è articolato in 29 sale che espongono opere d'arte dall'Alto Medioevo al Settecento.
Scheda completa al 53% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024
769° Posto
7 Voti
Censimento 2022
589° Posto
6 Voti
Censimento 2020
14,571° Posto
9 Voti
Censimento 2018
6,948° Posto
12 Voti
Censimento 2016
862° Posto
70 Voti
0
Scopri altri luoghi vicini
772°
4 voti
Palazzo storico, dimora storica
PALAZZO CARLI
VERONA
773°
3 voti
Area archeologica
ARCO DEI GAVI
VERONA
711°
65 voti
Monumento, statua, elemento architettonico
ARENA DI VERONA
VERONA
773°
3 voti
Castello, rocca
CASTELLO DI MONTORIO
VERONA
Scopri altri luoghi simili
45°
9,114 voti
Museo
MUSEO ALESSI
ENNA
64°
6,943 voti
Museo
MUSEO DIFFUSO LILIANA CANO
OLIENA, NUORO
82°
6,242 voti
Museo
COMPLESSO MONUMENTALE DI MARENGO
SPINETTA MARENGO, ALESSANDRIA
117°
4,653 voti
Museo
CUORE DI ROCCIA, IL MUSEO DELLE PIETRE COTI E DEI CODEROCC