Si tratta delle mura poligonali che fungevano da cinta esterna dell'antica Setia, centro collinare con vista sulla Pianura Pontina. I frammenti conservati si sviluppano prevalentemente lungo il lato Sud-Ovest. Essi sono formati da blocchi di calcare locale lavorati prevalentemente secondo la III maniera poligonale, ma con frammenti lavorati anche secondo la II e la IV maniera poligonale.
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022
590° Posto
5 Voti
Censimento 2020
3,313° Posto
46 Voti
Censimento 2018
9,238° Posto
9 Voti
Censimento 2014
7,802° Posto
2 Voti
0
Scopri altri luoghi vicini
NC
0 voti
Area archeologica
"LE GROTTE" RUDERI DI VILLA ROMANA
SEZZE, LATINA
773°
3 voti
Chiesa
CHIESA DI SANTA PARASCEVE
SEZZE, LATINA
772°
4 voti
Monastero
MONASTERO DELLE CLARISSE E CHIESA DI SANTA CHIARA
SEZZE, LATINA
NC
0 voti
Palazzo storico, dimora storica
PALAZZO DE OVIS
SEZZE, LATINA
Scopri altri luoghi simili
24°
17,251 voti
Area archeologica
IL LAGHETTO DEL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI
ROMA
54°
7,711 voti
Area archeologica
EX CONVITTO VITTORIO EMANUELE III
POZZUOLI, NAPOLI
56°
7,580 voti
Area archeologica
EREMO DI S. MARIA DI PIETRASPACCATA E BOSCO DELLA SALANDRA
MARANO DI NAPOLI, NAPOLI
73°
6,504 voti
Area archeologica
EREMO DI SANTA FEBRONIA E SITO ARCHEOLOGICO DI C.DA COSTE
Si tratta delle mura poligonali che fungevano da cinta esterna dell'antica Setia, centro collinare con vista sulla Pianura Pontina. I frammenti conservati si sviluppano prevalentemente lungo il lato Sud-Ovest. Essi sono formati da blocchi di calcare locale lavorati prevalentemente secondo la III maniera poligonale, ma con frammenti lavorati anche secondo la II e la IV maniera poligonale.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati