I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
MULINO ASCIUTTI

MULINO ASCIUTTI

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

496°

POSTO

174

VOTI
Condividi
MULINO ASCIUTTI
I mulini asciutti, sono due edifici gemelli che si trovano all'interno del parco di Monza. Gli edifici furono costruiti dall'architetto Giacomo Tazzini nel 1834. I due edifici sono separati da una roggia che serviva ad azionare le pale, ma sono uniti da un piccolo porticato che sovrasta il piccolo canale.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

551° Posto

44 Voti
Censimento 2020

937° Posto

203 Voti
Censimento 2018

8,351° Posto

10 Voti
Censimento 2016

9,889° Posto

6 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

1,791°
27 voti

Edificio civile

CASE DEL CAPPELLIFICIO CAMBIAGHI

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

71°
1,569 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

3,150°
14 voti

Mulino

MULINI – VICOLO MOLINI – SPALTO S. MADDALENA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

4,353°
10 voti

Area naturale

ALBERI DI PIAZZA CARDUCCI

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Vota altri luoghi simili

178°
614 voti

Mulino

MULINO DI POGGIOLFORATO

LIZZANO IN BELVEDERE, BOLOGNA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MULINO ASCIUTTI

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Condividi
MULINO ASCIUTTI
I mulini asciutti, sono due edifici gemelli che si trovano all'interno del parco di Monza. Gli edifici furono costruiti dall'architetto Giacomo Tazzini nel 1834. I due edifici sono separati da una roggia che serviva ad azionare le pale, ma sono uniti da un piccolo porticato che sovrasta il piccolo canale.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te