I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
GROTTA PORCINARA

GROTTA PORCINARA

LEUCA, LECCE

770°

POSTO

6

VOTI
Condividi
GROTTA PORCINARA
Si tratta di una cavità artificiale scavata dall’uomo in un’epoca ancora non precisata, accessibile sia da terra che da mare. Si trova a Santa Maria di Leuca e costituisce un complesso di importanza storica notevole, poiché per molti secoli è stato un santuario prima messapico, poi greco e, infine, latino. Insieme a Punta Meliso la Grotta Porcinara ha reso l’intera zona una grande area di notevole importanza per i riti prima pagani e poi cristiani. Qui giungevano numerosi pellegrini di diversi popoli, culture e tradizioni. La Grotta Porcinara si compone di tre ambienti contigui e comunicanti. Grande importanza rivestono le pareti interne della grotta, in quanto nel corso dei secoli su di esse sono state ritrovate numerose epigrafi. Più precisamente, si tratta di trenta iscrizioni in cui compare la divinità pagana Afrodite e Iupiter-Zeus, considerato fin dai tempi omerici il padre di tutti gli dei. Zeus è accompagnato dalle epiclesi “Optimus Maximus” e “Batius”. Il dio messapico “Batius” è stato una divinità protettrice della navigazione tra le sponde del Canale d’Otranto.

Gallery

Scheda completa al 95%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

770° Posto

6 Voti
Censimento 2022

591° Posto

4 Voti
Censimento 2020

17,775° Posto

7 Voti
Censimento 2018

3,058° Posto

27 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

774°
2 voti

Torre

TORRE MARCHIELLO A MARINA DI LEUCA

LEUCA, LECCE

771°
5 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIUSEPPE

CASTRIGNANO DEL CAPO, LECCE

775°
1 voto

Costa, area marina, spiaggia

MARINA DI SAN GREGORIO

MARINA SAN GREGORIO, LECCE

NC
0 voti

Area archeologica

TORRE SAN GREGORIO - L'APPRODO DI VERETO

MARINA SAN GREGORIO, LECCE

Scopri altri luoghi simili

61°
7,039 voti

Grotta

GROTTA DEL CERVO RISERVA NATURALE GROTTE DI PIETRASECCA

CARSOLI, L'AQUILA

385°
499 voti

Grotta

PIRRERA SANT'ANTONIO - CAVA DEL BAROCCO

MELILLI, SIRACUSA

440°
388 voti

Grotta

CAVE DI PIETRA DI PRUN

PRUN, VERONA

455°
367 voti

Grotta

GROTTA DELLA MADONNA DELL'ARMA

BUSSANA, IMPERIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

GROTTA PORCINARA

LEUCA, LECCE

Condividi
GROTTA PORCINARA
Si tratta di una cavità artificiale scavata dall’uomo in un’epoca ancora non precisata, accessibile sia da terra che da mare. Si trova a Santa Maria di Leuca e costituisce un complesso di importanza storica notevole, poiché per molti secoli è stato un santuario prima messapico, poi greco e, infine, latino. Insieme a Punta Meliso la Grotta Porcinara ha reso l’intera zona una grande area di notevole importanza per i riti prima pagani e poi cristiani. Qui giungevano numerosi pellegrini di diversi popoli, culture e tradizioni. La Grotta Porcinara si compone di tre ambienti contigui e comunicanti. Grande importanza rivestono le pareti interne della grotta, in quanto nel corso dei secoli su di esse sono state ritrovate numerose epigrafi. Più precisamente, si tratta di trenta iscrizioni in cui compare la divinità pagana Afrodite e Iupiter-Zeus, considerato fin dai tempi omerici il padre di tutti gli dei. Zeus è accompagnato dalle epiclesi “Optimus Maximus” e “Batius”. Il dio messapico “Batius” è stato una divinità protettrice della navigazione tra le sponde del Canale d’Otranto.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te