I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
GROTTA DEL DIO MITRA

GROTTA DEL DIO MITRA

DUINO AURISINA, TRIESTE

751°

POSTO

25

VOTI
Condividi
GROTTA DEL DIO MITRA
Sulle pendici del monte Ermada è visitabile una grotta carsica frequentata già dal Neolitico e adattata in età romana (dal II al V secolo d.C.) a luogo di culto del dio Mitra. Il mitraismo è una religione salvifica (ovvero basata sull'esistenza di una vita dell'individuo dopo la morte) di origine iranica ed è legata alla figura di un giovane che sacrifica un toro in onore del dio Sole: questa scena è rappresentata in due rilievi in calcare rinvenuti all'interno della grotta, assieme a un gran numero di monete e lucerne lasciate dai fedeli come offerte votive. Alcuni offerenti erano nominati in iscrizioni qui individuate di cui, come per i rilievi, sono esposti i calchi. È rilevante la collocazione del luogo di culto in vicinanza delle risorgive del fiume Timavo, dove in epoca romana si veneravano il corso d'acqua divinizzato, Diomede e Saturno, in relazione ai quali si ipotizza anche la presenza di un tempio presso l'attuale chiesa di S. Giovanni in Tuba.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

751° Posto

25 Voti
Censimento 2022

552° Posto

43 Voti
Censimento 2020

3,194° Posto

48 Voti
Censimento 2018

3,169° Posto

26 Voti
Censimento 2016

21,154° Posto

2 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

762°
14 voti

Castello, rocca

CASTELLO THURN UN TAXIS DI DUINO AURISINA

DUINO AURISINA, TRIESTE

412°
440 voti

Chiesa

CHIESA DI S.GIOVANNI IN TUBA

DUINO AURISINA, TRIESTE

NC
0 voti

Costa, area marina, spiaggia

COSTIERA TRIESTINA - SPIAGGIA LIBURNIA

DUINO AURISINA, TRIESTE

730°
46 voti

Edificio civile

LA STAZIONE FERROVIARIA DELLA FERROVIA MERIDIONALE TRIESTE-VIENNA (1857)

DUINO AURISINA, TRIESTE

Scopri altri luoghi simili

61°
7,039 voti

Grotta

GROTTA DEL CERVO RISERVA NATURALE GROTTE DI PIETRASECCA

CARSOLI, L'AQUILA

385°
499 voti

Grotta

PIRRERA SANT'ANTONIO - CAVA DEL BAROCCO

MELILLI, SIRACUSA

440°
388 voti

Grotta

CAVE DI PIETRA DI PRUN

PRUN, VERONA

455°
367 voti

Grotta

GROTTA DELLA MADONNA DELL'ARMA

BUSSANA, IMPERIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

GROTTA DEL DIO MITRA

DUINO AURISINA, TRIESTE

Condividi
GROTTA DEL DIO MITRA
Sulle pendici del monte Ermada è visitabile una grotta carsica frequentata già dal Neolitico e adattata in età romana (dal II al V secolo d.C.) a luogo di culto del dio Mitra. Il mitraismo è una religione salvifica (ovvero basata sull'esistenza di una vita dell'individuo dopo la morte) di origine iranica ed è legata alla figura di un giovane che sacrifica un toro in onore del dio Sole: questa scena è rappresentata in due rilievi in calcare rinvenuti all'interno della grotta, assieme a un gran numero di monete e lucerne lasciate dai fedeli come offerte votive. Alcuni offerenti erano nominati in iscrizioni qui individuate di cui, come per i rilievi, sono esposti i calchi. È rilevante la collocazione del luogo di culto in vicinanza delle risorgive del fiume Timavo, dove in epoca romana si veneravano il corso d'acqua divinizzato, Diomede e Saturno, in relazione ai quali si ipotizza anche la presenza di un tempio presso l'attuale chiesa di S. Giovanni in Tuba.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te