I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
GIARDINI PUBBLICI ROSA PAOLINA MOROLLI IN MORANDI

GIARDINI PUBBLICI ROSA PAOLINA MOROLLI IN MORANDI

SENIGALLIA, ANCONA

Condividi
GIARDINI PUBBLICI ROSA PAOLINA MOROLLI IN MORANDI
A pochi passi dal Lungomare Marconi e compresi tra via F. Corridoni e via Minghetti, questi non grandi giardini si trovano alle spalle della locale Stazione Ferroviaria di Senigallia; superati gli stessi, da un comodissimo sottopasso lì vicino si puo'agevolmente passare dal mare al lato città, e da lì, addirittura,all'interno della Stazione stessa. La loro ristrutturazione (ora sono preda di incuria varia, ed occupati spesso da vandali, spacciatori, parcheggiatori abusivi, che scoraggiano i cittadini onesti a soffermarsi per sedersi e rilassarsi sulle panchine ) sarebbe di vitale ed urgente importanza, anche perché al suo interno fa mostra di sé, in totale e triste abbandono, la bellissima e tipica Fontana dei Cavallucci Marini, un tempo splendente simbolo del Centro Storico della città, in quanto collocata proprio al centro della piazza del Foro Anonnario /o piazza delle Erbe I giardini sono dedicati alla figura della signora Rosa Paolina Morolli in Morandi cantante lirica mezzosoprano nata a Senigallia (1782-1824), moglie del compositore e organista Giovanni Morandi.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

579° Posto

16 Voti
Censimento 2020

6,090° Posto

24 Voti
Censimento 2018

18,916° Posto

4 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

773°
3 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

PENELOPE AL MOLO DI LEVANTE

SENIGALLIA, ANCONA

772°
4 voti

Area urbana, piazza

SENIGALLIA

SENIGALLIA, ANCONA

773°
3 voti

Area urbana, piazza

PESCHERIA DEL FORO ANNONARIO

SENIGALLIA, ANCONA

772°
4 voti

Area urbana, piazza

PORTICI ERCOLANI

SENIGALLIA, ANCONA

Scopri altri luoghi simili

17°
20,196 voti

Giardino, parco urbano

GIARDINO SALVI

VICENZA

29°
14,240 voti

Giardino, parco urbano

PARCO DELLA MADONNETTA

ROMA

62°
7,003 voti

Giardino, parco urbano

PARCO TROTTER CASA DEL SOLE E MINITALIA

MILANO

104°
5,028 voti

Giardino, parco urbano

VIALE DEI TIGLI E VILLA COMUNALE

SANTO STEFANO QUISQUINA, AGRIGENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

GIARDINI PUBBLICI ROSA PAOLINA MOROLLI IN MORANDI

SENIGALLIA, ANCONA

Condividi
GIARDINI PUBBLICI ROSA PAOLINA MOROLLI IN MORANDI
A pochi passi dal Lungomare Marconi e compresi tra via F. Corridoni e via Minghetti, questi non grandi giardini si trovano alle spalle della locale Stazione Ferroviaria di Senigallia; superati gli stessi, da un comodissimo sottopasso lì vicino si puo'agevolmente passare dal mare al lato città, e da lì, addirittura,all'interno della Stazione stessa. La loro ristrutturazione (ora sono preda di incuria varia, ed occupati spesso da vandali, spacciatori, parcheggiatori abusivi, che scoraggiano i cittadini onesti a soffermarsi per sedersi e rilassarsi sulle panchine ) sarebbe di vitale ed urgente importanza, anche perché al suo interno fa mostra di sé, in totale e triste abbandono, la bellissima e tipica Fontana dei Cavallucci Marini, un tempo splendente simbolo del Centro Storico della città, in quanto collocata proprio al centro della piazza del Foro Anonnario /o piazza delle Erbe I giardini sono dedicati alla figura della signora Rosa Paolina Morolli in Morandi cantante lirica mezzosoprano nata a Senigallia (1782-1824), moglie del compositore e organista Giovanni Morandi.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te