I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
PENELOPE AL MOLO DI LEVANTE

PENELOPE AL MOLO DI LEVANTE

SENIGALLIA, ANCONA

773°

POSTO

3

VOTI
Condividi
PENELOPE AL MOLO DI LEVANTE
Tutti conoscono la leggenda di Penelope… e il nostro porto vede sempre persone che si avventurano in mare. Per ogni uomo c’è sempre una donna che aspetta, che prega e lo protegge, sognando il giorno in cui potrà di nuovo abbracciarlo. Sicuramente ognuno di loro mentre sta per partire lascia qui sulla punta più estrema del molo i suoi pensieri, i suoi sogni, i suoi desideri, e le sue speranze. Questa scultura è stata creata per ogni Penelope, e per tutti gli uomini che vanno in mare e per tutti coloro che sono obbligati per lavoro a lasciare la propria casa, la propria donna, i propri figli, con un’unica grande speranza nel cuore: tornare presto da tutto ciò che hanno lasciato e da tutte le persone che amano. Ora la scultura è ricchissima di lucchetti che tutti gli innamorati lasciano a lei come promessa del loro amore per la propria metà. Penelope è stata realizzata da Gianni Guerra e donata alla città di Senigallia il 3 luglio 2004.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

773° Posto

3 Voti
Censimento 2022

590° Posto

5 Voti
Censimento 2020

10,635° Posto

13 Voti
Censimento 2018

18,916° Posto

4 Voti
Censimento 2016

26,800° Posto

1 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

NC
0 voti

Giardino, parco urbano

GIARDINI PUBBLICI ROSA PAOLINA MOROLLI IN MORANDI

SENIGALLIA, ANCONA

772°
4 voti

Area urbana, piazza

SENIGALLIA

SENIGALLIA, ANCONA

773°
3 voti

Area urbana, piazza

PESCHERIA DEL FORO ANNONARIO

SENIGALLIA, ANCONA

772°
4 voti

Area urbana, piazza

PORTICI ERCOLANI

SENIGALLIA, ANCONA

Scopri altri luoghi simili

47°
8,911 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

STATUA DI MARIANO ABIGNENTE

SARNO, SALERNO

72°
6,531 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

PORTA DELLA LIBERTÀ CATTEDRALE DI TROIA

TROIA, FOGGIA

74°
6,493 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

COLONNA MADONNA DELLE GRAZIE

MAGLIE, LECCE

208°
2,654 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

CASTELLO DI ROCCELLA

CAMPOFELICE DI ROCCELLA, PALERMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PENELOPE AL MOLO DI LEVANTE

SENIGALLIA, ANCONA

Condividi
PENELOPE AL MOLO DI LEVANTE
Tutti conoscono la leggenda di Penelope… e il nostro porto vede sempre persone che si avventurano in mare. Per ogni uomo c’è sempre una donna che aspetta, che prega e lo protegge, sognando il giorno in cui potrà di nuovo abbracciarlo. Sicuramente ognuno di loro mentre sta per partire lascia qui sulla punta più estrema del molo i suoi pensieri, i suoi sogni, i suoi desideri, e le sue speranze. Questa scultura è stata creata per ogni Penelope, e per tutti gli uomini che vanno in mare e per tutti coloro che sono obbligati per lavoro a lasciare la propria casa, la propria donna, i propri figli, con un’unica grande speranza nel cuore: tornare presto da tutto ciò che hanno lasciato e da tutte le persone che amano. Ora la scultura è ricchissima di lucchetti che tutti gli innamorati lasciano a lei come promessa del loro amore per la propria metà. Penelope è stata realizzata da Gianni Guerra e donata alla città di Senigallia il 3 luglio 2004.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te