Per iscritti FAI biglietto cumulativo ridotto a € 7,50 anziché € 9,50 per visitare la casa natale del Beato Albino Luciani a Canale D'Agordo (BL)
DESCRIZIONE
Immersa nel cuore delle Dolomiti, in un territorio riconosciuto Patrimonio Mondiale UNESCO, la Fondazione Papa Luciani apre le porte a un'esperienza culturale e spirituale attraverso i luoghi che hanno segnato la vita di Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I. Un itinerario tra arte, storia e natura, alla scoperta delle radici di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa.
La Casa Natale del Beato Albino Luciani si trova a breve distanza dalla piazza principale di Canale d'Agordo: è una semplice costruzione probabilmente di fine Ottocento, alcune fonti ne fanno risalire l’origine al Settecento.
In giardino, accoglie i visitatori e le visitatrici una sorridente statua in bronzo di Papa Giovanni Paolo I. L’opera è stata realizzata dal maestro trevigiano Carlo Balljana, lo “scultore del vento” e raffigura il Pontefice mentre riceve dei fiori da una giovanissima ragazzina argentina, la stessa guarita da una grave malattia grazie all’intercessione di Giovanni Paolo I. Questo miracolo ha portato il Papa alla beatificazione nel 2022.
Questo luogo offre ai visitatori ed alle visitatrici uno sguardo intimo sulla vita familiare di Albino Luciani La "stùa", il luogo in cui nacque, conserva ancora gli attrezzi del padre Giovanni.
Oltre alla Casa natale del beato Albino Luciani, della Fondazione fanno fanno parte le seguenti sedi museali:
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis