FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
CASA DELLE REGOLE

Casa delle Regole

CANALE D'AGORDO, BELLUNO

Condividi
Casa delle Regole
Visitare luoghi d'arte > Musei

FONDAZIONE PAPA LUCIANI, CANALE D'AGORDO, BELLUNO

Per iscritti FAI biglietto cumulativo ridotto a € 7,50 anziché  € 9,50 per visitare Casa delle Regole  a Canale D'Agordo (BL)

DESCRIZIONE

Immersa nel cuore delle Dolomiti, in un territorio riconosciuto Patrimonio Mondiale UNESCO, la Fondazione Papa Luciani apre le porte a un'esperienza culturale e spirituale attraverso i luoghi che hanno segnato la vita di Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I. Un itinerario tra arte, storia e natura, alla scoperta delle radici di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa.

L’Antica Casa delle Regole è una tangibile testimonianza delle antiche proprietà collettive amministrate democraticamente dai capi famiglia. Il Palazzo fu edificato nel 1640 dalla Famiglia nobile Doglioni originaria di Belluno Questo edificio storico racconta l'organizzazione sociale e la cultura della Valle del Biois che prende il suo nome per il torrente che l'attraversa e comprende i comuni di Falcade, Canale d’Agordo, Vallada Agordina e Cencenighe Agordino.

Oltre alla Antica Casa delle Regole del 1640, della Fondazione fanno fanno parte le seguenti sedi museali:

  • Museo Albino Luciani - MusAL
  • Casa natale del beato Albino Luciani
  • Schola della Confraternita dei Battuti e alla chiesa monumentale di San Simon a Vallada Agordina

Gallery

CASA DELLE REGOLE
CASA DELLE REGOLE
CASA DELLE REGOLE
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

FONDAZIONE PAPA LUCIANI

CANALE D'AGORDO, BELLUNO

Condividi
FONDAZIONE PAPA LUCIANI
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te