I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
DIGA SAN PIETRO

DIGA SAN PIETRO

AQUILONIA, AVELLINO

8,786°

POSTO

8

VOTI
Condividi
DIGA SAN PIETRO
Bacino artificiale incastonato nell'Appennino campano a 460 m sul livello del mare. Riceve le acque dal torrente Osento che nasce nel territorio di Lacedonia e ha una discreta portata di acqua, soprattutto nel periodo invernale.
Negli anni sessanta la Capitanata di Foggia decide di realizzare questo invaso per consentire la raccolta delle acque del torrente, per poi immetterle nell'alveo dello stesso nei periodi siccitosi, da utilizzare a fini irrigui nelle terre delle vicine puglie. L' invaso artificiale ha una capacità di massima piena di 17.100.000 Mc ed è delimitato dai confini comunali di Monteverde, Aquilonia e Lacedonia, tutti comuni membri della Comunità Montana Alta Irpinia. Il lago di San Pietro o di Aquilaverde (cioè di Aquilonia - Monteverde) oggi è un luogo di pace e di rara bellezza per la corona verdissima delle pinete circostanti ed è una zona umida interessata dal passo della fauna migratoria. Solo il grande sbarramento fa ricordare di essere sulle sponde di un bacino artificiale. Nella parte più vicina alla strada d'accesso la sponda è bassa e degrada dolcemente in acqua; l'altra sponda invece è caratterizzata da grandi pareti rocciose, sovrastate da una abbondante vegetazione. Lungo il versante Nord-Est del lago si sviluppa una vasta area pic-nic attrezzata per accogliere turisti e un parco giochi per bambini.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

6,317° Posto

23 Voti
Censimento 2018

6,398° Posto

13 Voti
Censimento 2016

6,864° Posto

9 Voti
Censimento 2014

3,866° Posto

6 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

NC
0 voti

Borgo

BORGO DI CARBONARA

AQUILONIA, AVELLINO

24,239°
1 voto

Fontana

FONTANA DEL PAESE VECCHIO

AQUILONIA, AVELLINO

22,142°
2 voti

Abbazia

ABBAZIA SAN VITO

AQUILONIA, AVELLINO

11,639°
5 voti

Albero monumentale

QUERCIA DI SAN VITO

AQUILONIA, AVELLINO

Scopri altri luoghi simili

20°
11,093 voti

Fiume, torrente, lago

TORRENTE ROVIGO

PALAZZUOLO SUL SENIO, FIRENZE

43°
6,288 voti

Fiume, torrente, lago

LA VALLE BORMIDA E IL SUO FIUME

ALESSANDRIA

107°
2,862 voti

Fiume, torrente, lago

IL FIUME FARFA CHE ATTRAVERSA LA SABINA

SABINA, RIETI

154°
1,984 voti

Fiume, torrente, lago

LA VALLE DEL TORRENTE ORBA

OVADA, ALESSANDRIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

DIGA SAN PIETRO

AQUILONIA, AVELLINO

Condividi
DIGA SAN PIETRO
Bacino artificiale incastonato nell'Appennino campano a 460 m sul livello del mare. Riceve le acque dal torrente Osento che nasce nel territorio di Lacedonia e ha una discreta portata di acqua, soprattutto nel periodo invernale.
Negli anni sessanta la Capitanata di Foggia decide di realizzare questo invaso per consentire la raccolta delle acque del torrente, per poi immetterle nell'alveo dello stesso nei periodi siccitosi, da utilizzare a fini irrigui nelle terre delle vicine puglie. L' invaso artificiale ha una capacità di massima piena di 17.100.000 Mc ed è delimitato dai confini comunali di Monteverde, Aquilonia e Lacedonia, tutti comuni membri della Comunità Montana Alta Irpinia. Il lago di San Pietro o di Aquilaverde (cioè di Aquilonia - Monteverde) oggi è un luogo di pace e di rara bellezza per la corona verdissima delle pinete circostanti ed è una zona umida interessata dal passo della fauna migratoria. Solo il grande sbarramento fa ricordare di essere sulle sponde di un bacino artificiale. Nella parte più vicina alla strada d'accesso la sponda è bassa e degrada dolcemente in acqua; l'altra sponda invece è caratterizzata da grandi pareti rocciose, sovrastate da una abbondante vegetazione. Lungo il versante Nord-Est del lago si sviluppa una vasta area pic-nic attrezzata per accogliere turisti e un parco giochi per bambini.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te