I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CRIPTA  DELLA CATTEDRALE DI SANT'EUSTACHIO

CRIPTA DELLA CATTEDRALE DI SANT'EUSTACHIO

ACQUAVIVA DELLE FONTI, BARI

75°

POSTO

6,488

VOTI
Condividi
CRIPTA DELLA CATTEDRALE DI SANT'EUSTACHIO

La Cripta della Cattedrale di Sant’Eustachio ad Acquaviva delle Fonti, luogo privilegiato di fede della cittadina pugliese, si presenta come uno scrigno di preziosi manufatti d’argento. Il suo interno, riccamente decorato con stucchi indorati, ospita tre pregevoli altari, uno marmoreo dedicato a Sant’Eustachio e due argentei, tra i quali spicca quello dedicato alla Madonna di Costantinopoli, Patrona della città, ospitante la tavola cinquecentesca della Vergine col Bambino. Il secondo altare argenteo è quello del SS. Sacramento, contraddistinto da una elaborata “architettura” abitata da statue di santi. A fronte dell’esiguo numero di altari d’argento sopravvissuti in Italia, gli altari della Cripta acquavivese sono una testimonianza unica dell’arte argentaria napoletana tra Cinquecento e Settecento. E non può che scintillare di bellezza il cuore della Cattedrale di Acquaviva delle Fonti, la sua preziosa Cripta.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

75° Posto

6,488 Voti

Questo luogo è sostenuto da:

COMITATO CRIPTA CATTEDRALE ACQUAVIVA

Scopri altri luoghi vicini

730°
46 voti

Borgo

CENTRO STORICO

ACQUAVIVA DELLE FONTI, BARI

745°
31 voti

Chiesa

CHIESA DI SANT'ANGELO

ACQUAVIVA DELLE FONTI, BARI

767°
9 voti

Area urbana, piazza

PIAZZA DEI MARTIRI

ACQUAVIVA DELLE FONTI, BARI

759°
17 voti

Edificio civile

LA CASSARMONICA

ACQUAVIVA DELLE FONTI, BARI

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CRIPTA DELLA CATTEDRALE DI SANT'EUSTACHIO

ACQUAVIVA DELLE FONTI, BARI

Condividi
CRIPTA DELLA CATTEDRALE DI SANT'EUSTACHIO

La Cripta della Cattedrale di Sant’Eustachio ad Acquaviva delle Fonti, luogo privilegiato di fede della cittadina pugliese, si presenta come uno scrigno di preziosi manufatti d’argento. Il suo interno, riccamente decorato con stucchi indorati, ospita tre pregevoli altari, uno marmoreo dedicato a Sant’Eustachio e due argentei, tra i quali spicca quello dedicato alla Madonna di Costantinopoli, Patrona della città, ospitante la tavola cinquecentesca della Vergine col Bambino. Il secondo altare argenteo è quello del SS. Sacramento, contraddistinto da una elaborata “architettura” abitata da statue di santi. A fronte dell’esiguo numero di altari d’argento sopravvissuti in Italia, gli altari della Cripta acquavivese sono una testimonianza unica dell’arte argentaria napoletana tra Cinquecento e Settecento. E non può che scintillare di bellezza il cuore della Cattedrale di Acquaviva delle Fonti, la sua preziosa Cripta.

Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te