L'accesso alla Porta Reale è difeso da un rivellino sul quale sorge il Corpo di Guardia a pianta rettangolare caratterizzato da una facciata dotata da un sobrio porticato costruito da quattro arcate a tutto sesto appoggiate su agili colonne in muratura a mattoni pieni di pregievole fattura,. L'artistico edificio sorveglia l'imbocco di un ponte silente lungo 74 metri sostenuto da basse arcate che attraversa il grande fossato fino a giungere alla Porta Reale. Parzialmente distrutto durante la II Guerra Mondiale è sato ricostruito dal genio militare dopo il 1945.
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024
774° Posto
2 Voti
Censimento 2022
588° Posto
7 Voti
Censimento 2020
22,421° Posto
5 Voti
Censimento 2018
10,392° Posto
8 Voti
Censimento 2016
26,800° Posto
1 Voti
0
Scopri altri luoghi vicini
773°
3 voti
Edificio militare
CORTINA CHE FIANCHEGGIA PORTA REALE - CIPPO A RICORDO DEL LUOGO OVE NEL MARZO 1821 FU SVENTOLATO PER LA PRIMA VOLTA IL TRICOLORE
ALESSANDRIA , ALESSANDRIA
775°
1 voto
Epigrafe, lapide, targa
LAPIDE COMMEMORATIVA DELL'ECCIDIO DI PARTIGIANI NEL FEBBRAIO 1945
ALESSANDRIA , ALESSANDRIA
775°
1 voto
Ponte
MECCANISMO PONTE LEVATOIO DI PORTA REALE
ALESSANDRIA
775°
1 voto
Area urbana, piazza
QUARTIERE SAN MICHELE - OROLOGIO
ALESSANDRIA , ALESSANDRIA
Scopri altri luoghi simili
25°
17,173 voti
Edificio militare
SCUOLA MILITARE E CHIESA DELLA NUNZIATELLA
NAPOLI
118°
4,638 voti
Edificio militare
QUARTIER GENERALE MARINA - BASE NAVALE DI NAPOLI
NAPOLI
188°
2,976 voti
Edificio militare
STABILIMENTO CHIMICO FARMACEUTICO MILITARE DI FIRENZE
L'accesso alla Porta Reale è difeso da un rivellino sul quale sorge il Corpo di Guardia a pianta rettangolare caratterizzato da una facciata dotata da un sobrio porticato costruito da quattro arcate a tutto sesto appoggiate su agili colonne in muratura a mattoni pieni di pregievole fattura,. L'artistico edificio sorveglia l'imbocco di un ponte silente lungo 74 metri sostenuto da basse arcate che attraversa il grande fossato fino a giungere alla Porta Reale. Parzialmente distrutto durante la II Guerra Mondiale è sato ricostruito dal genio militare dopo il 1945.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati