I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
COLLEZIONE D'ARTE VAJONT-SKOPJE

COLLEZIONE D'ARTE VAJONT-SKOPJE

LONGARONE, BELLUNO

265°

POSTO

760

VOTI
Condividi
COLLEZIONE D'ARTE VAJONT-SKOPJE

Nel luglio del 1963, la città di Skopje, attuale capitale della Macedonia, venne colpita da un terremoto che causò migliaia di morti e senzatetto. Artisti di tutto il mondo, tra cui Pablo Picasso, si mobilitarono per mantenere viva l’attenzione su quanto accaduto e donarono delle loro opere d’arte che, negli anni a seguire, costituiranno anche la base per la rinascita del tessuto culturale della città. All’indomani del Disastro del Vajont, 9 ottobre 1963, gli artisti dell’ex Jugoslavia vollero ricambiare la solidarietà ricevuta e donarono le loro opere a Longarone, il paese distrutto dall'immane tragedia in cui perirono quasi 2000 persone. La solidarietà del popolo jugoslavo era già stata dimostrata con l’arrivo di alcuni medici giunti da Skopje per collaborare al riconoscimento dei corpi. Le 77 opere, principalmente d'arte astratta, furono esposte a Longarone e a Roma negli anni ‘60, ma poi se ne persero le tracce. Solo pochi anni fa, nel 2011, sono state ritrovate, sparse tra la scuola media Gonzaga, i municipi di Longarone e Castellavazzo, in casa di riposo, al cimitero delle Vittime del Vajont. Tramite i Luoghi del Cuore si vorrebbe procedere ad una loro valorizzazione e catalogazione.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.

Questo luogo è sostenuto da:

VAJONT: L'ARTE COME SOLIDARIETÀ

Vota altri luoghi vicini

497°
287 voti

Edificio civile

SCUOLA ELEMENTARE "BAMBINI DEL VAJONT"

LONGARONE, BELLUNO

339°
507 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

I MURAZZI

LONGARONE, BELLUNO

360°
458 voti

Fontana

FONTANA DI CASTELLAVAZZO

CASTELLAVAZZO, BELLUNO

Vota altri luoghi simili

68°
3,829 voti

Museo

CUORE DI ROCCIA, IL MUSEO DELLE PIETRE COTI E DEI CODEROCC

PRADALUNGA, BERGAMO

189°
1,364 voti

Museo

COMPLESSO MONUMENTALE DI MARENGO

SPINETTA MARENGO, ALESSANDRIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

COLLEZIONE D'ARTE VAJONT-SKOPJE

LONGARONE, BELLUNO

Condividi
COLLEZIONE D'ARTE VAJONT-SKOPJE

Nel luglio del 1963, la città di Skopje, attuale capitale della Macedonia, venne colpita da un terremoto che causò migliaia di morti e senzatetto. Artisti di tutto il mondo, tra cui Pablo Picasso, si mobilitarono per mantenere viva l’attenzione su quanto accaduto e donarono delle loro opere d’arte che, negli anni a seguire, costituiranno anche la base per la rinascita del tessuto culturale della città. All’indomani del Disastro del Vajont, 9 ottobre 1963, gli artisti dell’ex Jugoslavia vollero ricambiare la solidarietà ricevuta e donarono le loro opere a Longarone, il paese distrutto dall'immane tragedia in cui perirono quasi 2000 persone. La solidarietà del popolo jugoslavo era già stata dimostrata con l’arrivo di alcuni medici giunti da Skopje per collaborare al riconoscimento dei corpi. Le 77 opere, principalmente d'arte astratta, furono esposte a Longarone e a Roma negli anni ‘60, ma poi se ne persero le tracce. Solo pochi anni fa, nel 2011, sono state ritrovate, sparse tra la scuola media Gonzaga, i municipi di Longarone e Castellavazzo, in casa di riposo, al cimitero delle Vittime del Vajont. Tramite i Luoghi del Cuore si vorrebbe procedere ad una loro valorizzazione e catalogazione.

Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te