Si tratta di un complesso architettonico formato dalla chiesa del Carmine, dall’annesso convento e da una suggestiva scalinata di accesso. La chiesa fu fatta edificare per volere di un ricco e devoto patrizio di Andria, Flavio de Excelsis che affidò la sua eredità ai padri Carmelitani.
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Si tratta di un complesso architettonico formato dalla chiesa del Carmine, dall’annesso convento e da una suggestiva scalinata di accesso. La chiesa fu fatta edificare per volere di un ricco e devoto patrizio di Andria, Flavio de Excelsis che affidò la sua eredità ai padri Carmelitani.