
La Chiesa di San Vito è un luogo di culto cattolico situato in Contrada Contrisa del Comune di Roccalumera, collocata nell'omonimo borgo ormai disabitato, a monte della frazione di Sciglio. Costruita all'interno di un complesso di edifici che andavano a comporre un borgo rurale, si ritiene venne eretta a cavallo tra Cinquecento e Seicento per volontà degli abitanti devoti al culto di San Vito, da cui il borgo prenderà la denominazione.
Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda
Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.
607° Posto
592° Posto
17,775° Posto
27,334° Posto
16,860° Posto
10,916° Posto
1,865° Posto
La Chiesa di San Vito è un luogo di culto cattolico situato in Contrada Contrisa del Comune di Roccalumera, collocata nell'omonimo borgo ormai disabitato, a monte della frazione di Sciglio. Costruita all'interno di un complesso di edifici che andavano a comporre un borgo rurale, si ritiene venne eretta a cavallo tra Cinquecento e Seicento per volontà degli abitanti devoti al culto di San Vito, da cui il borgo prenderà la denominazione.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis