I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
BASILICA DI SANTA CROCE

BASILICA DI SANTA CROCE

LECCE

6,620°

POSTO

9

VOTI
Condividi
BASILICA DI SANTA CROCE
SANTA CROCE La Basilica di Santa Croce è il monumento simbolo del barocco leccese . Trionfo di decorazione e di perizia , contrappone un esterno ricchissimo, quasi un fuoco d’artificio, ad un interno più sobrio ed austero. I suoi lavori durarono dalla metà del 500 alla metà del 600 e coinvolsero tre generazioni di architetti, di artisti e maestranze, il cui contributo si può leggere, stilisticamente, proprio nella facciata. A Giuseppe Riccardi si attribuisce la parte inferiore (Dal 1549 al 1582). A Francesco Antonio Zimbalo la fase intermedia con i tre portali (1606). Il portale maggiore con 2 coppie di colonne corinzie , è sormontato dagli stemmi di Filippo III di Spagna, di Maria D’Enghien e di Gualtiero VI di Brienne duca di Atene, quelli laterali presentano gli ordini dei Celestini e di Santa Croce. L’ultima fase a Cesare Penna , completata probabilmente, da Giuseppe Zimbalo con il nucleo del grande rosone centrale. (Guida di Lecce Congedo Editore)

Gallery

, BASILICA DI SANTA CROCE, LECCE

Scheda completa al 95%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

524° Posto

71 Voti
Censimento 2020

2,514° Posto

62 Voti
Censimento 2018

3,441° Posto

24 Voti
Censimento 2016

2,771° Posto

22 Voti
Censimento 2014

1,272° Posto

27 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

NC
0 voti

Costa, area marina, spiaggia

COSTA DI ROCCALUMERA

ROCCALUMERA, MESSINA

8,380°
7 voti

Costa, area marina, spiaggia

SPIAGGIA DI ROCCALUMERA

ROCCALUMERA, MESSINA

22,554°
1 voto

Museo

PARCO LETTERARIO SALVATORE QUASIMODO

ROCCALUMERA, MESSINA

22,039°
1 voto

Castello, rocca

TORRE SARACENA - ROCCALUMERA

ROCCALUMERA, MESSINA

Vota altri luoghi simili

20,054 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

16,144 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
13,300 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
BASILICA DI SANTA CROCE

BASILICA DI SANTA CROCE

LECCE

Condividi
BASILICA DI SANTA CROCE
SANTA CROCE La Basilica di Santa Croce è il monumento simbolo del barocco leccese . Trionfo di decorazione e di perizia , contrappone un esterno ricchissimo, quasi un fuoco d’artificio, ad un interno più sobrio ed austero. I suoi lavori durarono dalla metà del 500 alla metà del 600 e coinvolsero tre generazioni di architetti, di artisti e maestranze, il cui contributo si può leggere, stilisticamente, proprio nella facciata. A Giuseppe Riccardi si attribuisce la parte inferiore (Dal 1549 al 1582). A Francesco Antonio Zimbalo la fase intermedia con i tre portali (1606). Il portale maggiore con 2 coppie di colonne corinzie , è sormontato dagli stemmi di Filippo III di Spagna, di Maria D’Enghien e di Gualtiero VI di Brienne duca di Atene, quelli laterali presentano gli ordini dei Celestini e di Santa Croce. L’ultima fase a Cesare Penna , completata probabilmente, da Giuseppe Zimbalo con il nucleo del grande rosone centrale. (Guida di Lecce Congedo Editore)
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Giornata FAI d'Autunno
2014
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te