I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA | ph. FAI | © © Alessiomassari

CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

CARUNCHIO, CHIETI

771°

POSTO

5

VOTI
Condividi
CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
La Chiesa, collocata in posizione dominante sul paese, ha origini anteriori al XV secolo, come si evince da resti di strutture strettamente legate al castello, di cui rimangono pochi ruderi, e alle fortificazioni del borgo. La torre campanaria ad esempio aveva la funzione di torre di vedetta. I rimaneggiamenti di epoca settecentesca hanno per lo più obliterato le tracce della fase più antica, sebbene la facciata conservi ancora delle monofore ad arco trilobato e paramenti murari con conci squadrati in pietra calcarea, riconducibili all’impianto originario. Nella facciata spicca un bel portale barocco scolpito da maestranze molisane. L’interno, a navata unica con volta a botte, presenta fregi ed elementi classicheggianti anch’essi barocchi. Nel presbiterio, collocato su una cantoria lignea che sormonta l’altare, spicca il monumentale organo del 1775, opera di F.P. D’Onofrio, con 45 tasti, 8 pedali e 31 canne, ancora perfettamente funzionante. La presenza di tanti accessori (uccelliere, tremolo a vento chiuso, tamburo e zampogne) e la raffinatezza degli intarsi sulla tastiera, lo rendono uno dei più imponenti organi del Centro-Sud Italia.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

771° Posto

5 Voti
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

13,363° Posto

10 Voti
Censimento 2018

3,713° Posto

22 Voti
Censimento 2016

6,864° Posto

9 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

769°
7 voti

Chiesa

CHIESA DI SANTA MARIA O DEL PURGATORIO

CARUNCHIO, CHIETI

NC
0 voti

Area naturale

BOSCO CON QUERCIA CENTENARIA DEL SANTUARIO MATER DOMINI

FRAINE, CHIETI

NC
0 voti

Castello, rocca

PALMOLI

PALMOLI, CHIETI

NC
0 voti

Chiesa

CHIESA SANTA MARIA DELLE GRAZIE

PALMOLI, CHIETI

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

CARUNCHIO, CHIETI

Condividi
CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
La Chiesa, collocata in posizione dominante sul paese, ha origini anteriori al XV secolo, come si evince da resti di strutture strettamente legate al castello, di cui rimangono pochi ruderi, e alle fortificazioni del borgo. La torre campanaria ad esempio aveva la funzione di torre di vedetta. I rimaneggiamenti di epoca settecentesca hanno per lo più obliterato le tracce della fase più antica, sebbene la facciata conservi ancora delle monofore ad arco trilobato e paramenti murari con conci squadrati in pietra calcarea, riconducibili all’impianto originario. Nella facciata spicca un bel portale barocco scolpito da maestranze molisane. L’interno, a navata unica con volta a botte, presenta fregi ed elementi classicheggianti anch’essi barocchi. Nel presbiterio, collocato su una cantoria lignea che sormonta l’altare, spicca il monumentale organo del 1775, opera di F.P. D’Onofrio, con 45 tasti, 8 pedali e 31 canne, ancora perfettamente funzionante. La presenza di tanti accessori (uccelliere, tremolo a vento chiuso, tamburo e zampogne) e la raffinatezza degli intarsi sulla tastiera, lo rendono uno dei più imponenti organi del Centro-Sud Italia.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te