I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DI SAN FRANCESCO | ph. FAI | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

CHIESA DI SAN FRANCESCO

NOLI, SAVONA

772°

POSTO

4

VOTI
Condividi
CHIESA DI SAN FRANCESCO
La Chiesa di San Francesco d’Assisi si trova al di fuori della cinta di mura del centro storico. E’ stata costruita nel Duecento e comprende un complesso monastico annesso alla stessa. Le fonti storiche attestano al 1291 l'anno di fondazione per volere del vescovo di Genova monsignor Leonardo Fieschi. L’edificio come appare oggi è frutto di un intenso restauro condotto durante il Seicento che ha portato anche all’inversione dell’orientamento della chiesa. E’ stata mantenuta la navate centrale, con l’aggiunta di numerose cappelle. L'edificio nel suo complesso venne ingrandito, il tetto e la volta rifatti ed internamente arricchita di pregevoli stucchi. Il campanile, inserito nel contrafforte angolare posto a nord-est della struttura, è trecentesco ed ospita due campane rispettivamente del 1362 e del 1753. Per sei secoli San Francesco fu il sacrario delle famiglie più illustri, non solo nolesi. Tra le più antiche, troviamo due epigrafi dedicate agli Spinola.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

772° Posto

4 Voti
Censimento 2022

585° Posto

10 Voti
Censimento 2020

13,363° Posto

10 Voti
Censimento 2018

22,655° Posto

3 Voti
Censimento 2016

6,864° Posto

9 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2003

541° Posto

3 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

690°
86 voti

Chiesa

CHIESA SAN PARAGORIO

NOLI, SAVONA

771°
5 voti

Chiesa

CHIESE DI SANTA GIULIA E DI SANTA MARGHERITA

NOLI, SAVONA

757°
19 voti

Grotta

GROTTA DEI FALSARI

NOLI, SAVONA

707°
69 voti

Chiesa

CHIESA DI S. MICHELE

NOLI, SAVONA

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
CHIESA DI SAN FRANCESCO

CHIESA DI SAN FRANCESCO

NOLI, SAVONA

Condividi
CHIESA DI SAN FRANCESCO
La Chiesa di San Francesco d’Assisi si trova al di fuori della cinta di mura del centro storico. E’ stata costruita nel Duecento e comprende un complesso monastico annesso alla stessa. Le fonti storiche attestano al 1291 l'anno di fondazione per volere del vescovo di Genova monsignor Leonardo Fieschi. L’edificio come appare oggi è frutto di un intenso restauro condotto durante il Seicento che ha portato anche all’inversione dell’orientamento della chiesa. E’ stata mantenuta la navate centrale, con l’aggiunta di numerose cappelle. L'edificio nel suo complesso venne ingrandito, il tetto e la volta rifatti ed internamente arricchita di pregevoli stucchi. Il campanile, inserito nel contrafforte angolare posto a nord-est della struttura, è trecentesco ed ospita due campane rispettivamente del 1362 e del 1753. Per sei secoli San Francesco fu il sacrario delle famiglie più illustri, non solo nolesi. Tra le più antiche, troviamo due epigrafi dedicate agli Spinola.
, CHIESA DI SAN FRANCESCO, NOLI, SAVONA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te