In pieno centro di Genova, ma in un angolo nascosto del quartiere di Portoria, si erge questa chiesa, eretta nel 1488 e da metà Cinquecento gestita dall'ordine dei frati cappuccini. Conserva al suo interno il corpo incorrotto della patrona di Genova Santa Caterina ed è decorata secondo lo stile neorinascimentale, realizzato grazie all'intervento di numerosi artisti genovesi di spicco.
Gallery
Scheda completa al 100% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
In pieno centro di Genova, ma in un angolo nascosto del quartiere di Portoria, si erge questa chiesa, eretta nel 1488 e da metà Cinquecento gestita dall'ordine dei frati cappuccini. Conserva al suo interno il corpo incorrotto della patrona di Genova Santa Caterina ed è decorata secondo lo stile neorinascimentale, realizzato grazie all'intervento di numerosi artisti genovesi di spicco.