I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DEL CARMINE

CHIESA DEL CARMINE

TORREMAGGIORE, FOGGIA

771°

POSTO

5

VOTI
Condividi
CHIESA DEL CARMINE

La Chiesa della Madonna del Carmine o della Madonna dell'Addolorata è stata eretta nel sec. XVIII su un locale donato dal Principe Raimondo De Sangro, feudatario del luogo, nonchè Duca di Torremaggiore e Principe di San Severo. Annesso alla Chiesa era presente il Monastero dei Padri Carmelitani. Venuta a mancare nel 1809 la presenza di questi religiosi per la soppressione del suddetto Monastero, venne ceduta nel 1836 alla Confraternita della Morte e dell'Orazione che conserva tuttora lo stemma lapideo sul portale d'ingresso. La facciata è in stile barocco, presenta quattro statue ai lati dell'acroterio, raffiguranti le tre virtù teologali e una cardinale. Nel corso degli anni sessanta del XX secolo è stata rimaneggiata dal pittore locale Aurelio Saragnese; il promotore dei restauri fu Mons. Antonio Lamedica (1904-1993). La Chiesa Rettoriale del Carmine è sotto la giurisdizione della Parrocchia di Santa Maria della Strada. Ogni anno il Venerdì Santo si venera il simulacro della Madonna dell'Addolorata e il 16 luglio la Beata Vergine del Carmelo (nota come Madonna del Carmine).

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

771° Posto

5 Voti
Censimento 2022

593° Posto

2 Voti
Censimento 2020

1,946° Posto

83 Voti
Censimento 2018

13,636° Posto

6 Voti
Censimento 2016

16,860° Posto

3 Voti
Censimento 2014

1,604° Posto

22 Voti
Censimento 2012

1,108° Posto

11 Voti
Censimento 2010

1,394° Posto

4 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

771°
5 voti

Area urbana, piazza

BORGO DI CODACCHIO

TORREMAGGIORE, FOGGIA

773°
3 voti

Castello, rocca

BOSCO PAZIENZA

TORREMAGGIORE, FOGGIA

766°
10 voti

Chiesa

CHIESA SANTA MARIA

SAN SEVERO, FOGGIA

769°
7 voti

Chiesa

COMPLESSO EX CONVENTO E CHIESA DI SAN FRANCESCO

SAN SEVERO, FOGGIA

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DEL CARMINE

TORREMAGGIORE, FOGGIA

Condividi
CHIESA DEL CARMINE

La Chiesa della Madonna del Carmine o della Madonna dell'Addolorata è stata eretta nel sec. XVIII su un locale donato dal Principe Raimondo De Sangro, feudatario del luogo, nonchè Duca di Torremaggiore e Principe di San Severo. Annesso alla Chiesa era presente il Monastero dei Padri Carmelitani. Venuta a mancare nel 1809 la presenza di questi religiosi per la soppressione del suddetto Monastero, venne ceduta nel 1836 alla Confraternita della Morte e dell'Orazione che conserva tuttora lo stemma lapideo sul portale d'ingresso. La facciata è in stile barocco, presenta quattro statue ai lati dell'acroterio, raffiguranti le tre virtù teologali e una cardinale. Nel corso degli anni sessanta del XX secolo è stata rimaneggiata dal pittore locale Aurelio Saragnese; il promotore dei restauri fu Mons. Antonio Lamedica (1904-1993). La Chiesa Rettoriale del Carmine è sotto la giurisdizione della Parrocchia di Santa Maria della Strada. Ogni anno il Venerdì Santo si venera il simulacro della Madonna dell'Addolorata e il 16 luglio la Beata Vergine del Carmelo (nota come Madonna del Carmine).

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te