
Risalente al XV secolo, il Castello della Rotta, così chiamato per una sconfitta militare qui avvenuta nel’600 o per la roggia che scorreva nei suoi pressi, è una costruzione fortificata in mattoni dotata di tutti i suggestivi elementi di un maniero medioevale: una corte centrale, la torre, le sale di rappresentanza, la cappella, le stalle, i magazzini, i sotterranei e il portale d’ingresso sormontato dallo stemma degli ultimi signori, i Valperga. Fu edificato a forma di quadrilatero in una pianura percorsa da numerosi fiumi, a protezione del ponte sul torrente Banna; i suoi padroni furono romani, longobardi, cavalieri templari, i Savoia fino all’attuale proprietario. Il castello è noto anche con il soprannome “della paura”, perché in Italia sarebbe il più infestato dai fantasmi: ci sono stati numerosi avvistamenti di personaggi più vari.
Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda
Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.
775° Posto
592° Posto
25,279° Posto
5,155° Posto
8,655° Posto
1,396° Posto
5,260° Posto
990° Posto
1,865° Posto
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis