
Firmato dall’artista romano Giulio Tadolini, il busto bronzeo di Giuseppe Massari, raffigurante uno dei protagonisti baresi del Risorgimento italiano, campeggia incontrastato nel triangolo verde che fronteggia il mare fra il Teatro Margherita e la Camera di Commercio. Il busto, danneggiato da ossidazioni e corrosioni diffuse, è stato finalmente restaurato grazie all’ impegno della Delegazione FAI di Bari e al prezioso contributo messo a disposizione dal V Censimento nazionale de “I Luoghi del Cuore” in collaborazione con Intesa San Paolo. Il Comune di Bari, sensibile all’appello dei sui cittadini, di cui il FAI si è fatto portavoce, interverrà nel recupero e nella riqualificazione dell’intero giardino di Piazza IV Novembre, che ormai da tempo presenta segni di degrado per dar voce al recupero di un luogo simbolo della storia della città.
Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda
Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.
592° Posto
10,635° Posto
13,636° Posto
8,655° Posto
Firmato dall’artista romano Giulio Tadolini, il busto bronzeo di Giuseppe Massari, raffigurante uno dei protagonisti baresi del Risorgimento italiano, campeggia incontrastato nel triangolo verde che fronteggia il mare fra il Teatro Margherita e la Camera di Commercio. Il busto, danneggiato da ossidazioni e corrosioni diffuse, è stato finalmente restaurato grazie all’ impegno della Delegazione FAI di Bari e al prezioso contributo messo a disposizione dal V Censimento nazionale de “I Luoghi del Cuore” in collaborazione con Intesa San Paolo. Il Comune di Bari, sensibile all’appello dei sui cittadini, di cui il FAI si è fatto portavoce, interverrà nel recupero e nella riqualificazione dell’intero giardino di Piazza IV Novembre, che ormai da tempo presenta segni di degrado per dar voce al recupero di un luogo simbolo della storia della città.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis