I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
IL CASALE DI POSILLIPO E BORGO SANTOSTRATO

IL CASALE DI POSILLIPO E BORGO SANTOSTRATO

NAPOLI

769°

POSTO

7

VOTI
Condividi
IL CASALE DI POSILLIPO E BORGO SANTOSTRATO
Il Casale di Posillipo è un luogo straordinario e della città di Napoli, dove ci sono piccole strade e scorci che ci riportano in un’atmosfera antica della città. Un luogo diverso che si distingue dal resto del quartiere e che affonda le sue origini nella necessità da parte dei pescatori di difendersi dalle incursioni nemiche lungo la costa. Un vero e proprio piccolo villaggio che si è sviluppato intorno alla Chiesa di Santo Strato, legata a un culto portato da tre religiosi provenienti dalla Grecia, che riuscirono a guadagnare una somma di denaro esibendosi nelle vie di Napoli come giocolieri e, con questa, costruirono nel lontano 1266 una chiesa in onore del Santo. Poi dal Medioevo questa zona di Posillipo si è sviluppata come borgo agricolo e come luogo di insediamento di alcune comunità religiose che in genere, avevano le sedi principali nel centro di Napoli. Il piccolo Borgo di Santostrato è oggi un nucleo abitato della collina di Posillipo dove sono ancora presenti, le testimonianze di un’architettura minore a vocazione agricolo-residenziale e che restituisce al visitatore panorami inaspettati. Una bella visita guidata all’aperto da non perdere.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

769° Posto

7 Voti
Censimento 2022

587° Posto

8 Voti
Censimento 2020

22,421° Posto

5 Voti
Censimento 2018

4,870° Posto

17 Voti
Censimento 2016

9,889° Posto

6 Voti
Censimento 2014

7,802° Posto

2 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

761°
15 voti

Borgo

BORGO DI MARECHIARO

NAPOLI

774°
2 voti

Area naturale

GIARDINO DI ROCCIA E MARE A POSILLIPO

NAPOLI

739°
37 voti

Area archeologica

PALAZZO DEGLI SPIRITI A MARECHIARO

NAPOLI

774°
2 voti

Costa, area marina, spiaggia

SPIAGGIA DELLE ACQUE MINERALI A POSILLIPO

NAPOLI

Scopri altri luoghi simili

35°
11,153 voti

Borgo

NIDASTORE

ARCEVIA, ANCONA

68°
6,586 voti

Borgo

BORGO MARINARO E PORTICCIOLO DI OGNINA

CATANIA

92°
5,537 voti

Borgo

BORGO ANTICO

MATINO, LECCE

103°
5,072 voti

Borgo

PARCO BORGHETTO DI PALAZZOLO MILANESE

PADERNO DUGNANO, MILANO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

IL CASALE DI POSILLIPO E BORGO SANTOSTRATO

NAPOLI

Condividi
IL CASALE DI POSILLIPO E BORGO SANTOSTRATO
Il Casale di Posillipo è un luogo straordinario e della città di Napoli, dove ci sono piccole strade e scorci che ci riportano in un’atmosfera antica della città. Un luogo diverso che si distingue dal resto del quartiere e che affonda le sue origini nella necessità da parte dei pescatori di difendersi dalle incursioni nemiche lungo la costa. Un vero e proprio piccolo villaggio che si è sviluppato intorno alla Chiesa di Santo Strato, legata a un culto portato da tre religiosi provenienti dalla Grecia, che riuscirono a guadagnare una somma di denaro esibendosi nelle vie di Napoli come giocolieri e, con questa, costruirono nel lontano 1266 una chiesa in onore del Santo. Poi dal Medioevo questa zona di Posillipo si è sviluppata come borgo agricolo e come luogo di insediamento di alcune comunità religiose che in genere, avevano le sedi principali nel centro di Napoli. Il piccolo Borgo di Santostrato è oggi un nucleo abitato della collina di Posillipo dove sono ancora presenti, le testimonianze di un’architettura minore a vocazione agricolo-residenziale e che restituisce al visitatore panorami inaspettati. Una bella visita guidata all’aperto da non perdere.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te