I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
BORGO DEL MAGLIO

BORGO DEL MAGLIO

OME, BRESCIA

3,187°

POSTO

14

VOTI
Condividi
BORGO DEL MAGLIO
Composto da un nucleo di edifici rurali, il Borgo del Maglio di Ome presenta due diverse sedi museali: - Museo Il Maglio Averoldi: fucina del XV secolo, caratterizzato da una ruota idraulica che ancora oggi muove il maglio, grazie alle dimostrazioni dal vivo di abili "artigiani del ferro". Il Maglio Averoldi rappresenta un pezzo significativo di storia delle origini artigiane della Franciacorta. Databile al 1080 da documenti storici, fa parte di un complesso di fabbricati di rilevante valore storico e ancora integri, composti da un fabbricato a due piani fuori terra adibito a fucina per la lavorazione del ferro; - Casa Museo Pietro Malossi: una variegata collezione privata di beni culturali, dalle armi alla mobilia, dalle stampe ai quadri. Visitando la Casa Museo, riconosciuta come Raccolta Museale dalla Regione Lombardia nel 2009, ci si immergerà nella storia di Pietro Malossi, l’incisore che divenne antiquario, anche attraverso la vita e le opere di chi l’ha conosciuto, come Francesco Gino Medici a cui è dedicata una sala, inaugurata nel settembre 2009. Oltre alla collezione permanente, due sale del Museo ospitano periodicamente mostre temporanee.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

586° Posto

9 Voti
Censimento 2020

22,421° Posto

5 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

19,135°
1 voto

Santuario

SANTUARIO MADONNA DELL'AVELLO

OME, BRESCIA

931°
70 voti

Abbazia

ABBAZIA OLIVETANA DI SAN NICOLA

RODENGO SAIANO, BRESCIA

9,742°
4 voti

Area naturale

ORTO BOTANICO DELLE CONIFERE COLTIVATE

OME, BRESCIA

5,651°
8 voti

Area urbana, piazza

P.ZZA GABRIELE ROSA / PORTO

ISEO, BRESCIA

Vota altri luoghi simili

76°
1,459 voti

Museo

CUORE DI ROCCIA, IL MUSEO DELLE PIETRE COTI E DEI CODEROCC

PRADALUNGA, BERGAMO

128°
912 voti

Museo

REAL OSSERVATORIO VESUVIANO

ERCOLANO, NAPOLI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

BORGO DEL MAGLIO

OME, BRESCIA

Condividi
BORGO DEL MAGLIO
Composto da un nucleo di edifici rurali, il Borgo del Maglio di Ome presenta due diverse sedi museali: - Museo Il Maglio Averoldi: fucina del XV secolo, caratterizzato da una ruota idraulica che ancora oggi muove il maglio, grazie alle dimostrazioni dal vivo di abili "artigiani del ferro". Il Maglio Averoldi rappresenta un pezzo significativo di storia delle origini artigiane della Franciacorta. Databile al 1080 da documenti storici, fa parte di un complesso di fabbricati di rilevante valore storico e ancora integri, composti da un fabbricato a due piani fuori terra adibito a fucina per la lavorazione del ferro; - Casa Museo Pietro Malossi: una variegata collezione privata di beni culturali, dalle armi alla mobilia, dalle stampe ai quadri. Visitando la Casa Museo, riconosciuta come Raccolta Museale dalla Regione Lombardia nel 2009, ci si immergerà nella storia di Pietro Malossi, l’incisore che divenne antiquario, anche attraverso la vita e le opere di chi l’ha conosciuto, come Francesco Gino Medici a cui è dedicata una sala, inaugurata nel settembre 2009. Oltre alla collezione permanente, due sale del Museo ospitano periodicamente mostre temporanee.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te