I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
BASILICA DI SAN FLAVIANO

BASILICA DI SAN FLAVIANO

MONTEFIASCONE, VITERBO

583°

POSTO

12

VOTI
Condividi
BASILICA DI SAN FLAVIANO

Narrate, gente, la vostra terra: ascolta il racconto di Noemi De Santis

La costruzione della chiesa di San Flaviano di Montefiascone è iniziata nell’XI secolo ed era inizialmente dedicata alla Vergine Maria. Nel corso dei secoli fu ampliata e modificata fino a diventare la grande basilica di oggi. La sua posizione è interessante perchè si trova sul punto di confluenza di alcune strade romane, tra le quali la via francigena. In seguito assunse la denominazione attuale in onore a San Flaviano martire che trascorse l’ultima parte della sua prigionia a Montefiascone prima del supplizio finale. La singolarità di questa imponente costruzione, nella cui struttura sono evidenti sia l’impronta romanica che quella gotica, è data dalla sovrapposizione di un matroneo a forma rettangolare: si hanno due piani e due entrate, una rivolta ad est (quella inferiore), e l’altra ad ovest.
Vi sono riunite le due tendenze morfologiche dell’architettura romanica, quella basilicale longitudinale, delineata da tre navate e dal perimetro esterno rettangolare, con quella radiale a pianta centralizzata, tipica dei battisteri, rilevabile sia nella pianta interna, tendenzialmente ovoidale, sia nelle absidi raggiate e nella conformazione del matroneo, che si sviluppava come ambulacro perimetrico. La facciata principale, in cui si apre l’ingresso alla chiesa inferiore, si mostra incompiuta, in blocchi di peperino a vista, con una parte molto alta articolata da tre grandi arcate a sesto acuto, fra loro disuguali, di cui quella centrale è più ampia e leggermente aggettante. Nell’arcata mediana, sovrastata dallo stemma gentilizio del cardinale Aldovrandi, si apre un grande portale anch’esso gotico, mentre quelle laterali sono caratterizzate dalla presenza di due piccole monofore. Le pareti e le vele delle volte sono rivestite da affreschi eseguiti tra il XIV e il XVI secolo, opera di pittori di diversa formazione. In una cappella della navata sinistra si trova la lastra tombale del nobile prelato tedesco Defugger, morto nel 1114, che secondo la leggenda ha dato il nome al vino bianco locale Est Est Est. Nel suo itinerario verso Roma egli si faceva precedere dal fido collaboratore Martino che fungeva da assaggiatore di vino ed aveva il compito di segnalare con la scritta Est! I luoghi dove il succo d’uva era di qualità. Giunto a Montefiascone ed assaggiato il vino locale, il servitore, trovandolo eccezionale, avrebbe scritto per ben tre volte Est! Sulla tomba è incisa la scritta: «Est est est propter nimium est hic Johannes De Fuk dominus meus mortuus est» cioè “Qui giace il mio signore Defuk che è morto per il troppo Est est est” come a dire: era così buono e ne bevve così tanto da morire!

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

583° Posto

12 Voti
Censimento 2020

7,164° Posto

20 Voti
Censimento 2018

27,334° Posto

2 Voti
Censimento 2016

13,791° Posto

4 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

592°
3 voti

Area naturale

BOSCO SECOLARE IN LOCALITA' FONDACCIO

MONTEFIASCONE, VITERBO

587°
8 voti

Fiume, torrente, lago

LITORALE DI MONTEFIASCONE SUL LAGO DI BOLSENA

MONTEFIASCONE, VITERBO

592°
3 voti

Area urbana, piazza

LOCALITA' COMMENDA

MONTEFIASCONE, VITERBO

592°
3 voti

Altro

PANORAMICA DI MONTEFIASCONE

MONTEFIASCONE, VITERBO

Scopri altri luoghi simili

51,443 voti

Chiesa

CHIESETTA DI SAN PIETRO DEI SAMARI NEL PARCO DI GALLIPOLI

GALLIPOLI, LECCE

31,028 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

22,890 voti

Chiesa

BASILICA DEI FIESCHI

COGORNO, GENOVA

22,574 voti

Chiesa

CHIESA DI SANTA MARIA DI CASTELLO

ALESSANDRIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

BASILICA DI SAN FLAVIANO

MONTEFIASCONE, VITERBO

Condividi
BASILICA DI SAN FLAVIANO
Sorta nel 1300 sui resti di una antica chiesa romanica, aveva una posizione particolare perchè si trovava sul punto di confluenza di varie strade romane, tra le quali la via francigena. La costruzione della chiesa di San Flaviano di Montefiascone è iniziata nell’XI secolo ed era inizialmente dedicata alla Vergine Maria. In seguito assunse la denominazione attuale in onore a San Flaviano martire che trascorse l’ultima parte della sua prigionia a Montefiascone prima del supplizio finale. La sua architettura è principalmente di stile romanico-gotico, è costituita di due chiese sovrapposte, orientate in direzioni opposte.La facciata principale, in cui si apre l’ingresso alla chiesa inferiore, si mostra incompiuta, in blocchi di peperino a vista, con una parte molto alta articolata da tre grandi arcate a sesto acuto, fra loro disuguali, di cui quella centrale è più ampia e leggermente aggettante. La pianta della chiesa inferiore è a tre navate terminanti in uno spazio poligonale su cui si aprono in testata tre absidi. In una cappella della navata sinistra si trova la lastra tombale del nobile prelato tedesco Defugger, morto nel 1114, che secondo la leggenda ha dato il nome al vino bianco locale Est Est Est. Nel suo itinerario verso Roma esso si faceva precedere dal fido collaboratore Martino che fungeva da assaggiatore di vino ed aveva il compito di segnalare con la scritta Est! I luoghi dove il succo d’uva era di qualità. Giunto a Montefiascone ed assaggiato il vino locale, il servitore, trovandolo eccezionale, avrebbe scritto per ben tre volte Est! Sulla tomba è incisa la scritta: «Est est est propter nimium est hic Johannes De Fuk dominus meus mortuus est» cioè “Qui giace il mio signore Defuk che è morto per il troppo Est est est” come a dire: era così buono e ne bevve così tanto da morire!
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te