Giornate FAI di Primavera: grazie al fondamentale contributo delle aziende sponsor

Giornate FAI di Primavera: grazie al fondamentale contributo delle aziende sponsor

Condividi
Giornate FAI di Primavera: grazie al fondamentale contributo delle aziende sponsor
Aziende

28 marzo 2022

La XXX edizione delle Giornate FAI di Primavera, il 26 e 27 marzo scorsi si è confermata il più importante evento dedicato alle bellezze del nostro Paese

Le Giornate FAI di Primavera hanno compiuto “trenta primavere” nel 2022, una edizione che il FAI ha deciso di celebrare anche esprimendo la propria vicinanza e solidarietà al popolo ucraino, esponendo i colori della sua bandiera in tutta la comunicazione e nei Beni.

Un evento di grande successo che dal 1993 a oggi ha visto 14.090 luoghi di storia, arte e natura aperti in tutta Italia, visitati da oltre 11.600.000 di cittadini, grazie a 145.500 volontari, 330.000 studenti “Apprendisti Ciceroni” e il fondamentale sostegno di tutte le aziende sponsor.

Un traguardo esaltante, testimoniato da 350.000 partecipanti che nel fine settimana hanno visitato i 700 luoghi aperti in 400 città d’Italia.

Un fondamentale ringraziamento a tutte le aziende sostenitrici che hanno permesso, con il loro prezioso contributo, la realizzazione di questa edizione:

FERRARELLE: Partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, da undici anni prezioso sostenitore dell’iniziativa, anche in questa edizione è stata presente con il suo Parco Sorgenti di Riardo (CE) nella lista dei luoghi visitabili durante il fine settimana evento e impegnata insieme alla Fondazione in importanti attività di sensibilizzazione sul corretto riciclo del materiale plastico.

FINECO: una delle più importanti realtà FinTech in Europa e fra le principali reti di consulenza in Italia, crede fermamente che la cura e il valore del patrimonio artistico e culturale siano un asset strategico per lo sviluppo del Paese e per questo è stato il prestigioso Main Sponsor dell’evento.

FONDAZIONE LEONARDO: costituita da Leonardo nel 2018 per promuovere la cultura industriale e valorizzare il proprio patrimonio museale che quest’anno, in occasione dell’evento, ha aperto al pubblico anche il Museo del Centro Spaziale del Fucino – Telespazio e il Museo WASS di Livorno.

EDISON: azienda leader della transizione energetica storicamente vicina al FAI, da sempre impegnata nel miglioramento del profilo di sostenibilità ambientale dei luoghi e dei beni di interesse culturale e sociale del nostro Paese, è stata presente in questa edizione anche con l’apertura delle Centrali Idroelettriche “Carlo Esterle” e “Angelo Bertini” (MB) e lo storico Palazzo Edison di Milano.

DHL EXPRESS ITALY: che in qualità di Logistic Partner ha assicurato la movimentazione di tutti i materiali delle Giornate FAI di Primavera.

IPPODROMO SNAI SAN SIRO: di proprietà di Snaitech, che ha rinnovato in questa edizione l’apertura del Bene e garantito un prezioso sostegno locale all’evento per la regione Lombardia. Dal 2018 l’Ippodromo partecipa alle Giornate FAI aprendo le sue porte, con l’obiettivo di valorizzare l’identità storico-artistica del luogo, per farlo conoscere e “vivere” dai cittadini del territorio.

VENEZIA FC: società calcistica impegnata nella promozione e nella salvaguardia di Venezia, che per il primo anno si è affiancata alla Fondazione in qualità di sostenitore locale per la Regione Veneto. Il club ha partecipato attivamente all’evento attraverso l’apertura dello Stadio Pier Luigi Penzo, il secondo più antico di Italia situato sull’isola di Sant’Elena a Venezia.

News correlate

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te