Intervista a Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale Fineco

Intervista a Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale Fineco

Condividi
Intervista a Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale Fineco
Aziende

18 marzo 2022

Intervista a Paolo di Grazia, Vice Direttore Generale FinecoBank, Main Sponsor delle Giornate FAI di Primavera: “Fineco condivide la stessa missione del FAI, quella di investire nel futuro”.

FinecoBank, già Corporate Golden Donor del FAI, prosegue anche quest’anno il proprio impegno a fianco del FAI in qualità di Main Sponsor delle due principali iniziative nazionali: le Giornate FAI.

Quali sono i valori che determinano la scelta di FinecoBank a sostenere le Giornate FAI di Primavera, in particolare quest’anno che festeggiamo la trentesima edizione?

L’impegno del FAI per tutelare il patrimonio artistico e culturale italiano non è solo un segno di rispetto nei confronti del nostro passato, ma soprattutto un investimento sul domani di tutta l’Italia. Fineco condivide la stessa mission, quella di investire nel futuro: ci è sembrato quindi naturale proseguire in un percorso comune, portando anche il nostro contributo per sostenere un’iniziativa capace di valorizzare in maniera concreta un patrimonio che appartiene a tutti.

FinecoBank è una delle più importanti banche FinTech in Europa. In che modo la banca può diventare un interlocutore privilegiato per la valorizzazione delle bellezze del Paese?

Fineco è una banca che ha puntato fin dalla propria nascita sullo sviluppo tecnologico, ma forte allo stesso tempo di una presenza fisica sul territorio grazie a una rete di consulenti finanziari che è tra le principali in Italia. Abbiamo scelto di coinvolgere i nostri professionisti nelle iniziative del FAI perché la ricchezza culturale e paesaggistica italiana, così diffusa e capillare, rappresenta un’unicità e al tempo stesso una sfida. Crediamo possa essere vinta, anche attraverso la sensibilizzazione e la più ampia partecipazione possibile a iniziative di così alto profilo.

Nella vostra comunicazione istituzionale affermate che la sostenibilità è il vostro investimento per il futuro. Può spiegare perché ai nostri lettori?

Essere sostenibili fa parte del nostro Dna, perché siamo cresciuti grazie al passaparola e a relazioni di lungo periodo con clienti soddisfatti. Integrare in modo sempre più strutturato gli obiettivi di sostenibilità economica, ambientale e sociale all’interno di una visione di lungo periodo, dal nostro punto di vista è la naturale evoluzione di un percorso avviato con la scelta di puntare su trasparenza e rispetto per i nostri clienti. Per essere solido, un modello di crescita deve essere sostenibile: abbiamo applicato questo concetto per primi a noi stessi, e i risultati ci dicono che si tratta della strada giusta.

Il prossimo fine settimana parteciperà alle Giornate FAI di Primavera? Quale luogo fra le 700 aperture in 400 città le piacerebbe visitare?

Non so ancora cosa visiterò con la mia famiglia in quell’occasione, ma il mio personale desiderio è quello di poter tornare a vedere le file per entrare a visitare luoghi di cultura e di bellezza, dovunque essi si trovino. Le Giornate FAI di Primavera rappresentano una meravigliosa occasione per riscoprire posti vicinissimi alle nostre vite di ogni giorno e tuttavia nascosti, capaci di custodire quanto di eccezionale hanno saputo realizzare il genio umano o la perfezione della natura.

Fineco e FAI 2022

News correlate

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te