FAI ed Esselunga insieme nel 2022 per custodire il patrimonio italiano

FAI ed Esselunga insieme nel 2022 per custodire il patrimonio italiano

Condividi
FAI ed Esselunga insieme nel 2022 per custodire il patrimonio italiano
Aziende

28 aprile 2022

Esselunga, una delle principali realtà italiane nel settore della grande distribuzione, ha deciso di supportare il FAI attraverso il proprio Catalogo Fìdaty nel corso del 2022.

Un contributo prezioso, che la Fondazione destinerà alla cura e manutenzione di 5 Beni sul territorio: Castello e Parco di Masino (Caravino, TO), Monastero di Torba (Gornate Olona, VA), Villa Della Porta Bozzolo (Casalzuigno, VA), Villa e Collezione Panza (Varese) e Parco Villa Gregoriana (Tivoli, RM).

La collaborazione è attiva dall’11 aprile fino al prossimo 10 ottobre attraverso il nuovo Catalogo Fìdaty. I clienti dei negozi Esselunga potranno, infatti, scegliere di destinare i propri Punti Fìdaty al FAI: per ogni 500 punti donati, l’azienda devolverà un contributo alla Fondazione.

Il sostegno di Esselunga al FAI nel 2022 testimonia la vicinanza di valori tra le due realtà e l’impegno dell’azienda per la tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico e naturalistico del nostro Paese, in totale sinergia con la mission del FAI.

Un fondamentale ringraziamento a Esselunga per la rinnovata amicizia, che permetterà alla Fondazione di guardare con ancor più fiducia al futuro e proseguire con responsabilità e impegno il lavoro quotidiano per la cura e tutela dei tesori italiani.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te