I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
VILLA FAVORITA

VILLA FAVORITA

ERCOLANO, NAPOLI

734°

POSTO

42

VOTI
Condividi
VILLA FAVORITA

La Villa Favorita di Ercolano, più esattamente Real Villa della Favorita, è situata sul Miglio d’Oro. È una delle più sontuose ville vesuviane del XVIII secolo. Ferdinando Fuga, realizzò l'edificio a partire dal 1762 su un preesistente casino appartenente alla famiglia del Duca Beretta di Simari. Dopo poco la villa e il parco furono acquistati da Stefano Reggio e Gravina, principe di Jaci e di Campofiorito (1700-1790). Nel 1768 il principe organizzò un fastoso ricevimento in onore dei Principi reali Ferdinando e Maria Carolina d'Austria, novelli sposi e al quale parteciparono anche il Granduca Leopoldo di Toscana, con la consorte Maria Luisa di Borbone, che sarebbero divenuti Imperatori d'Austria. Alla morte del principe di Aci, nel 1792 la villa entrò nel patrimonio del sovrano, secondo le volontà testamentarie del principe. Ferdinando IV di Borbone vi trasferì l'Accademia degli Ufficiali di Marina. Nel 1799 la villa fu restaurata .... Scheda compilata da L. L. "Storia di Ercolano e Resina"

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

734° Posto

42 Voti
Censimento 2022

145° Posto

1,779 Voti
Censimento 2020

98° Posto

4,090 Voti
Censimento 2018

3,559° Posto

23 Voti
Censimento 2016

9,889° Posto

6 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

751°
25 voti

Altro

MOLO BORBONICO

ERCOLANO, NAPOLI

767°
9 voti

Costa, area marina, spiaggia

ANTICO BAGNO FAVORITA

ERCOLANO, NAPOLI

768°
8 voti

Area urbana, piazza

CORSO RESINA-MIGLIO D'ORO

ERCOLANO, NAPOLI

762°
14 voti

Palazzo storico, dimora storica

VILLA GIULIO DE LA VILLE

ERCOLANO, NAPOLI

Scopri altri luoghi simili

39°
10,317 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO GHILINI ALESSANDRIA

ALESSANDRIA

93°
5,496 voti

Palazzo storico, dimora storica

COLLEGIO ROTONDI

GORLA MINORE, VARESE

102°
5,100 voti

Palazzo storico, dimora storica

VILLA PICCHETTA

CAMERI, NOVARA

119°
4,605 voti

Palazzo storico, dimora storica

ANTICO FRANTOIO IN PIETRA

SOLOPACA, BENEVENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

VILLA FAVORITA

ERCOLANO, NAPOLI

Condividi
VILLA FAVORITA

La Villa Favorita di Ercolano, più esattamente Real Villa della Favorita, è situata sul Miglio d’Oro. È una delle più sontuose ville vesuviane del XVIII secolo. Ferdinando Fuga, realizzò l'edificio a partire dal 1762 su un preesistente casino appartenente alla famiglia del Duca Beretta di Simari. Dopo poco la villa e il parco furono acquistati da Stefano Reggio e Gravina, principe di Jaci e di Campofiorito (1700-1790). Nel 1768 il principe organizzò un fastoso ricevimento in onore dei Principi reali Ferdinando e Maria Carolina d'Austria, novelli sposi e al quale parteciparono anche il Granduca Leopoldo di Toscana, con la consorte Maria Luisa di Borbone, che sarebbero divenuti Imperatori d'Austria. Alla morte del principe di Aci, nel 1792 la villa entrò nel patrimonio del sovrano, secondo le volontà testamentarie del principe. Ferdinando IV di Borbone vi trasferì l'Accademia degli Ufficiali di Marina. Nel 1799 la villa fu restaurata .... Scheda compilata da L. L. "Storia di Ercolano e Resina"

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te