Per gli iscritti FAI biglietto ridotto per Villa Cicogna Mozzoni a Bisuschio (Varese)
DESCRIZIONE
Definita come una delle più celebri "dimore di delizie" del Varesotto, Villa Cicogna Mozzoni è una residenza di campagna del tardo rinascimento lombardo (secolo XV-XVI). Un vialone alberato dà accesso al cortile d'onore, pavimentato in porfido rosso di Cuasso e porticato su due lati dell'edificio, che è di forma a U. Il terzo lato, prospicente al giardino, è decorato da un finto portico in trompe-l'œil, eseguito dalla scuola dei fratelli Campi di Cremona. La stessa scuola eseguì i begli affreschi di gusto rinascimentale dei porticati: scene delle Metamorfosi di Ovidio, episodi di caccia, geometrie e grottesche. E’ un interessante documento iconografico della vita che si svolgeva nel parco, nel bosco, nei poderi dei Mozzoni. Anche le sale interne sono affrescate e arredate con mobili d'epoca. La villa è circondata da un giardino all'italiana, notevolmente ispirato alla grande architettura rinascimentale romana: il gioco dinamico delle vedute e dei viali, trasforma l'ampiezza del parco in una serena e "rinascimentale" misura.
COSA VEDERE
Orario di apertura: domenica e festivi (esclusa Pasqua) dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00 dall'ultima domenica di marzo all'ultima domenica di ottobre. Tutti i giorni per gruppi prenotati di almeno 15 persone.
Dimora nobiliare di campagna del tardo rinascimento lombardo (secolo XV-XVI), circondata da uno straordinario giardino all'italiana. Da segnalare il portico, affrescato dai fratelli Campi, e le sale interne riccamente affrescate e arredate con mobili d'epoca.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis