I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
TORRE ROSSA DI BAIRO

TORRE ROSSA DI BAIRO

BAIRO, TORINO

543°

POSTO

243

VOTI
Condividi
TORRE ROSSA DI BAIRO
La Torre Rossa di Bairo è un testimone silenzioso dell'antico ricetto medievale che un tempo caratterizzava il borgo. Insieme alla scomparsa Torre Bianca, così denominate per differenziarsi per il materiale costruttivo e l'intonaco, dominavano l'abitato. Edificata tra il XIV e il XV secolo, la Torre Rossa presenta una struttura in pietra squadrata alla base e mattoni rossi nella parte superiore. Un tempo adornata da merli, oggi ospita nel sottotetto un prezioso orologio del 1803, opera del fabbro-orologiaio bairese Battista Pistono, e le campane che scandiscono il tempo del paese. Nel corso dei secoli, la Torre ha svolto diverse funzioni: sede del Comune, scuola, luogo di riunioni e, si dice, anche prigione. Nel 1936 divenne l'abitazione di Desiderio Trabucco, figura controversa soprannominata il "Papillon del Canavese", le cui vicende si intrecciarono con la storia della Torre. Dai suoi 35 metri di altezza, si gode di un panorama mozzafiato che abbraccia l'intero abitato di Bairo e si estende fino alle maestose Alpi Graie. La Torre Rossa è dunque molto più di un semplice edificio: è un simbolo del passato, un punto di riferimento per la comunità e un luogo ricco di storia e fascino.

Gallery

Scheda completa al 95%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

543° Posto

243 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

NC
0 voti

Fiume, torrente, lago

LAGO MULERE

TORRE CANAVESE, TORINO

772°
4 voti

Borgo

TORRE CANAVESE

TORRE CANAVESE, TORINO

754°
22 voti

Fiume, torrente, lago

LAGHETTO E RIFUGIO DI GUIDO GOZZANO

AGLIE, TORINO

654°
122 voti

Villa

VILLA IL MELETO (CASA DI GUIDO GOZZANO)

AGLIÈ, TORINO

Scopri altri luoghi simili

16°
20,547 voti

Torre

TORRE PALEOLOGA

SAN SALVATORE MONFERRATO, ALESSANDRIA

121°
4,547 voti

Torre

TORRE PALANE

MARINA SERRA, LECCE

163°
3,512 voti

Torre

LA TORRE CAMPANARIA DI SANTA SOFIA

LENDINARA, ROVIGO

231°
1,920 voti

Torre

TORRE GUEVARA

POTENZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TORRE ROSSA DI BAIRO

BAIRO, TORINO

Condividi
TORRE ROSSA DI BAIRO
La Torre Rossa di Bairo è un testimone silenzioso dell'antico ricetto medievale che un tempo caratterizzava il borgo. Insieme alla scomparsa Torre Bianca, così denominate per differenziarsi per il materiale costruttivo e l'intonaco, dominavano l'abitato. Edificata tra il XIV e il XV secolo, la Torre Rossa presenta una struttura in pietra squadrata alla base e mattoni rossi nella parte superiore. Un tempo adornata da merli, oggi ospita nel sottotetto un prezioso orologio del 1803, opera del fabbro-orologiaio bairese Battista Pistono, e le campane che scandiscono il tempo del paese. Nel corso dei secoli, la Torre ha svolto diverse funzioni: sede del Comune, scuola, luogo di riunioni e, si dice, anche prigione. Nel 1936 divenne l'abitazione di Desiderio Trabucco, figura controversa soprannominata il "Papillon del Canavese", le cui vicende si intrecciarono con la storia della Torre. Dai suoi 35 metri di altezza, si gode di un panorama mozzafiato che abbraccia l'intero abitato di Bairo e si estende fino alle maestose Alpi Graie. La Torre Rossa è dunque molto più di un semplice edificio: è un simbolo del passato, un punto di riferimento per la comunità e un luogo ricco di storia e fascino.
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te