I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
TORRE DI ROSSENELLA A ROSSENA

TORRE DI ROSSENELLA A ROSSENA

CANOSSA, REGGIO EMILIA

747°

POSTO

29

VOTI
Condividi
TORRE DI ROSSENELLA A ROSSENA
Poco distante dal castello di Rossena, si erge a picco su una roccia rossastra la torre di avvistamento di Rossenella. La si raggiunge attraverso un suggestivo sentiero: la torre di Rossenella è visitabile anche internamente dopo gli accurati lavori di restauro terminati nel 2007. La torre risale al XII secolo ed è inserita all'interno del perimetro della Riserva Naturale Orientata della Rupe di Campotrera, di notevole interesse geologico e botanico. La Torre di Rossenella fa parte da luglio 2019 del portale dei Castelli del Ducato. Ogni visitatore, ogni turista che entra in uno dei nostri luoghi d'arte fa un viaggio nella Bellezza e ci aiuta a tenere vivi e aperte rocche, torri, fortezze, manieri. Chiunque visita un Castello ne diventa il Custode per sempre. Vi aspettiamo tra i Castell'Emilia, in Destinazione Turistica Emilia. Percorso completo: la guida propone un percorso di visita guidata di circa 60 minuti. Esternamente al monumento: focus storico sull'incastellamento canossano e approfondimenti architettonici in riferimento alla Torre di Rossenella e ambientale-geologico per la Riserva Naturale Rupe di Campotrera. Internamente al monumento: la visita guidata si sviluppa su tutti i tre piani, fino a raggiungere la merlatura della Torre di Rossenella. La Torre è orientata secondo le coordinate cardinali, con i lati lunghi rivolti a nord e a sud ed i lati corti ad est e ovest. Ai piedi dell'accesso si trova la cisterna per la raccolta immediata delle acque, la cui razionale ubicazione consente di offrire minore excursus termico. Il visitatore viene accompagnato su tutti i tre piani: il piano terra, adibito a magazzino viveri, era senza accesso. Nel piano d'arrivo, vicino all'ingresso, vi è il camino, a fronte del quale stava lo spazio adibito alla sosta per il pasto di chi abitava la torre. Il piano superiore poteva essere utilizzato per una destinazione abitativa, costituendo l'alloggio del feudatario o del capitano che difendeva la postazione, oppure per una funzione di avvistamento, consentendo la predisposizione di giacigli per il riposo degli uomini di guardia. Inoltre si accede nella merlatura per ammirare dall'alto il territorio canossano e della Val d'Enza. Al piano terra l'apertura era costituita da una sola feritoia strombata, sul lato di levante. Le finestre erano costituite di un foro di ridottissime dimensioni delimitato da conci lapidei, tali da consentire l'osservazione in sicurezza.Verso l'interno, in spessore di muro, un ampio varco tagliato secondo un profilo antropomorfo permetteva il movimento dell'armigero. Nel lato sud, dove la roccia strapiomba, due atipiche aperture sovrapposte costituivano i servizi igienici. L'accesso alla Torre era reso possibile da una scala retrattile che, recuperata all'interno, richiedeva un adeguato alloggiamento sulla parete lunga. I collegamenti tra i piani avvenivano con scale lignee agganciate a mensole in pietra.

Gallery

Scheda completa al 65%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

747° Posto

29 Voti
Censimento 2022

558° Posto

37 Voti
Censimento 2020

4,261° Posto

35 Voti
Censimento 2018

9,238° Posto

9 Voti
Censimento 2016

6,171° Posto

10 Voti
Censimento 2014

6,122° Posto

3 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

733°
43 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI ROSSENA

ROSSENA, REGGIO EMILIA

752°
24 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI CANOSSA

CANOSSA, REGGIO EMILIA

775°
1 voto

Area archeologica

LUCERIA

CANOSSA, REGGIO EMILIA

768°
8 voti

Area naturale

PAESAGGIO CALANCHI E STORIA A CANOSSA

CANOSSA, REGGIO EMILIA

Scopri altri luoghi simili

16°
20,547 voti

Torre

TORRE PALEOLOGA

SAN SALVATORE MONFERRATO, ALESSANDRIA

121°
4,547 voti

Torre

TORRE PALANE

MARINA SERRA, LECCE

163°
3,512 voti

Torre

LA TORRE CAMPANARIA DI SANTA SOFIA

LENDINARA, ROVIGO

231°
1,920 voti

Torre

TORRE GUEVARA

POTENZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TORRE DI ROSSENELLA A ROSSENA

CANOSSA, REGGIO EMILIA

Condividi
TORRE DI ROSSENELLA A ROSSENA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te