I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
TEMPIETTO DI SEPPANNIBALE

TEMPIETTO DI SEPPANNIBALE

FASANO, BRINDISI

767°

POSTO

9

VOTI
Condividi
TEMPIETTO DI SEPPANNIBALE
Piccola chiesa di campagna a 7 km da Fasano, il Tempietto di Seppanibale risale al IX secolo e rappresenta un unicum nel panorama dell’architettura altomedievale pugliese. Fa parte della masseria Seppannibale Grande dalla quale, in epoca relativamente recente, ha preso il nome; oggi il bene risulta proprietà della Diocesi di Monopoli. La chiesetta, di appena otto metri di lato, presenta tre navate scandite da archi poggianti su due pilastri centrali e su due semipilastri e terminava in un'abside quadrangolare, oggi crollata; ciò che più caratterizza l'edificio è la copertura della navata centrale, costituita da due cupole in asse impostate su mensole e nicchiette angolari, che consentono il passaggio dalla pianta quadrata di base a quella circolare della cupola. Si conserva, inoltre, un intero ciclo pittorico di età longobarda (VIII sec.), in cui si riconoscono scene bibliche ed episodi tratti dall'Apocalisse di Giovanni. Gli elementi naturalistici che compaiono sullo sfondo di tutte le scene ritratte accomunano gli affreschi pugliesi ad altri capolavori di arte longobarda: i cicli affrescati presenti nella cripta della cattedrale di Benevento, nel grande centro monastico di San Vincenzo al Volturno e nella cripta del Peccato originale presso Matera

Scheda completa al 53%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

767° Posto

9 Voti
Censimento 2022

586° Posto

9 Voti
Censimento 2020

4,512° Posto

33 Voti
Censimento 2018

6,398° Posto

13 Voti
Censimento 2016

9,889° Posto

6 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2003

882° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

768°
8 voti

Archeologia industriale

EX SAPONIFICIO "G. S. L'ABBATE"

FASANO, BRINDISI

578°
200 voti

Convento

CHIOSTRO DEI MINORI OSSERVANTI

FASANO, BRINDISI

755°
21 voti

Chiesa

CHIESA MADONNA DELLE GRAZIE

FASANO, BRINDISI

769°
7 voti

Area archeologica

LAMA D'ANTICO

FASANO, BRINDISI

Scopri altri luoghi simili

47°
8,911 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

STATUA DI MARIANO ABIGNENTE

SARNO, SALERNO

72°
6,531 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

PORTA DELLA LIBERTÀ CATTEDRALE DI TROIA

TROIA, FOGGIA

74°
6,493 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

COLONNA MADONNA DELLE GRAZIE

MAGLIE, LECCE

208°
2,654 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

CASTELLO DI ROCCELLA

CAMPOFELICE DI ROCCELLA, PALERMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TEMPIETTO DI SEPPANNIBALE

FASANO, BRINDISI

Condividi
TEMPIETTO DI SEPPANNIBALE
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2025
Giornata FAI d'Autunno
2021
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te