I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
TEMPIO CIVICO DELL'INCORONATA

TEMPIO CIVICO DELL'INCORONATA

LODI

1,940°

POSTO

41

VOTI
Condividi
TEMPIO CIVICO DELL'INCORONATA
Il Tempio Civico della Beata Vergine Incoronata rappresenta uno dei luoghi più pittoreschi e suggestivi della città di Lodi, fondato, grazie a un evento miracoloso, il 14 maggio 1488 dal vescovo Pallavicino e realizzato su progetto di Giovanni Battagio, collaboratore milanese di Bramante. Al suo interno si trovano antichi e preziosi affreschi ad opera della famiglia Piazza, oltre alle preziosissime quattro tavole di Ambrogio Bergognone. La decorazione, che si scala dalla fine del Quattrocento agli anni Sessanta del Cinquecento, fanno di questo Tempio uno dei massimi capolavori del rinascimento lombardo. L'edificio presenta una pianta ottagonale decorata con finiture d'oro, così come la magnifica cupola in oro e blu con gli affreschi di Enrico Scuri raffiguranti il Trionfo dei santi lodigiani. Degna di nota anche la cappella contenente l'antico organo a canne costruito nel 1507 da Domenico De Luca e restaurato nel 1775 da Giovanni Battista Chiesa.

Gallery

, TEMPIO DELL'INCORONATA, LODI

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

578° Posto

17 Voti
Censimento 2020

3,123° Posto

49 Voti
Censimento 2018

92° Posto

4,627 Voti
Censimento 2016

3,852° Posto

16 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2012

3,489° Posto

4 Voti
Censimento 2010

2,581° Posto

2 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

9,142°
6 voti

Edificio civile

SCUOLA MATERNA "GIOVANNI BULLONI" VIALE PIACENZA

LODI

10,740°
5 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO VILLANI

LODI

12,753°
4 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO BARNI

LODI

Vota altri luoghi simili

20,260 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

16,190 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
13,351 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
TEMPIO CIVICO DELL'INCORONATA

TEMPIO CIVICO DELL'INCORONATA

LODI

Condividi
TEMPIO CIVICO DELL'INCORONATA
Il Tempio Civico della Beata Vergine Incoronata rappresenta uno dei luoghi più pittoreschi e suggestivi della città di Lodi, fondato, grazie a un evento miracoloso, il 14 maggio 1488 dal vescovo Pallavicino e realizzato su progetto di Giovanni Battagio, collaboratore milanese di Bramante. Al suo interno si trovano antichi e preziosi affreschi ad opera della famiglia Piazza, oltre alle preziosissime quattro tavole di Ambrogio Bergognone. La decorazione, che si scala dalla fine del Quattrocento agli anni Sessanta del Cinquecento, fanno di questo Tempio uno dei massimi capolavori del rinascimento lombardo. L'edificio presenta una pianta ottagonale decorata con finiture d'oro, così come la magnifica cupola in oro e blu con gli affreschi di Enrico Scuri raffiguranti il Trionfo dei santi lodigiani. Degna di nota anche la cappella contenente l'antico organo a canne costruito nel 1507 da Domenico De Luca e restaurato nel 1775 da Giovanni Battista Chiesa.
, TEMPIO DELL'INCORONATA, LODI
, TEMPIO DELL'INCORONATA, LODI
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te