I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
TEATRO FRASCHINI

TEATRO FRASCHINI

PAVIA

736°

POSTO

40

VOTI
Condividi
TEATRO FRASCHINI
Teatro di Tradizione considerato uno dei più belli d’Italia, nasce come Teatro dei quattro Nobili Cavalieri Compadroni, in quanto furono due conti e due marchesi delle famiglie più antiche e notabili della città a volerne e a finanziarne la costruzione. Fu iniziato nel 1771, terminato nel 1773 e inaugurato lo stesso anno con l’opera Il Demetrio. Fu progettato dall’Architetto Antonio Galli Bibiena, secondo il gusto dell’epoca oscillante tra il rococò e il neoclassico. L’edificio, con tre ordini di palchetti, due balconate e platea a forma di campana, è fabbricato con materiali che lo rendono una cassa armonica perfetta per la propagazione del suono. Dopo l’acquisizione da parte del comune nel 1869, il teatro fu dedicato a Gaetano Fraschini, tenore pavese acclamato interprete di molti personaggi verdiani. Nonostante gli adeguamenti tecnici novecenteschi e qualche modifica agli apparati decorativi, il teatro conserva la sua accogliente atmosfera.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

736° Posto

40 Voti
Censimento 2022

585° Posto

10 Voti
Censimento 2020

4,958° Posto

30 Voti
Censimento 2018

22,655° Posto

3 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

753°
23 voti

Castello, rocca

CASTELLO VISCONTEO

PAVIA

759°
17 voti

Villa

VILLA NECCHI

PAVIA

760°
16 voti

Museo

MUSEI CIVICI DEL CASTELLO VISCONTEO

PAVIA

747°
29 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN PIETRO IN CIEL D 'ORO PAVIA

PAVIA

Scopri altri luoghi simili

244°
1,595 voti

Teatro

CINETEATRO ITALIA

ANCONA

357°
594 voti

Teatro

ANFITEATRO ROMANO

IMOLA, BOLOGNA

359°
592 voti

Teatro

TEATRO OLIMPICO DI VICENZA

VICENZA

405°
455 voti

Teatro

TEATRO SOCIALE

BADIA POLESINE, ROVIGO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TEATRO FRASCHINI

PAVIA

Condividi
TEATRO FRASCHINI
Teatro di Tradizione considerato uno dei più belli d’Italia, nasce come Teatro dei quattro Nobili Cavalieri Compadroni, in quanto furono due conti e due marchesi delle famiglie più antiche e notabili della città a volerne e a finanziarne la costruzione. Fu iniziato nel 1771, terminato nel 1773 e inaugurato lo stesso anno con l’opera Il Demetrio. Fu progettato dall’Architetto Antonio Galli Bibiena, secondo il gusto dell’epoca oscillante tra il rococò e il neoclassico. L’edificio, con tre ordini di palchetti, due balconate e platea a forma di campana, è fabbricato con materiali che lo rendono una cassa armonica perfetta per la propagazione del suono. Dopo l’acquisizione da parte del comune nel 1869, il teatro fu dedicato a Gaetano Fraschini, tenore pavese acclamato interprete di molti personaggi verdiani. Nonostante gli adeguamenti tecnici novecenteschi e qualche modifica agli apparati decorativi, il teatro conserva la sua accogliente atmosfera.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te