I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
STATUA DI SAN GERARDO

STATUA DI SAN GERARDO

POTENZA

756°

POSTO

20

VOTI
Condividi
STATUA DI SAN GERARDO
Edificato nel 1865 a valle di quella che all'epoca era Piazza del Seggio, il tempietto di San Gerardo di Marmo è senz'altro - insieme al più recente ponte Musmeci - il simbolo di Potenza, come la Madonnina per Milano e il Colosseo per Roma (paragoni audaci!). È dedicato a Gerardo Della Porta, nobile piacentino che fu vescovo di Potenza dal 1111 fino alla sua morte avvenuta nel 1119, e che ne divenne Santo Patrono una volta canonizzato da papa Callisto II, appena cinque anni dopo la morte. Il busto marmoreo è attribuito ad Antonio Busciolano, celebre scultore potentino, e poggia su un basamento che nasconde testimonianze e iscrizioni di diverse epoche precedenti. La statua, coronata alle spalle da una pregevole e caratteristica vetrata policroma, è collocata all'interno di un tempietto pentagonale sorretto da cinque colonne con capitelli corinzi, che reggono una trabeazione in marmo policromo decorata da figure floreali e di angeli. Accanto al tempietto è possibile godere, dall'affaccio del muraglione di piazza Sedile, di una delle più belle vedute potentine.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

756° Posto

20 Voti
Censimento 2022

591° Posto

4 Voti
Censimento 2020

14,571° Posto

9 Voti
Censimento 2018

5,948° Posto

14 Voti
Censimento 2016

9,889° Posto

6 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

763°
13 voti

Chiesa

CATTEDRALE DI SAN GERARDO VESCOVO

POTENZA

773°
3 voti

Edificio civile

PALAZZO DEGLI UFFICI

POTENZA

771°
5 voti

Area urbana, piazza

PIAZZA DEL DUOMO

POTENZA

231°
1,920 voti

Torre

TORRE GUEVARA

POTENZA

Scopri altri luoghi simili

47°
8,911 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

STATUA DI MARIANO ABIGNENTE

SARNO, SALERNO

72°
6,531 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

PORTA DELLA LIBERTÀ CATTEDRALE DI TROIA

TROIA, FOGGIA

74°
6,493 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

COLONNA MADONNA DELLE GRAZIE

MAGLIE, LECCE

208°
2,654 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

CASTELLO DI ROCCELLA

CAMPOFELICE DI ROCCELLA, PALERMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

STATUA DI SAN GERARDO

POTENZA

Condividi
STATUA DI SAN GERARDO
Edificato nel 1865 a valle di quella che all'epoca era Piazza del Seggio, il tempietto di San Gerardo di Marmo è senz'altro - insieme al più recente ponte Musmeci - il simbolo di Potenza, come la Madonnina per Milano e il Colosseo per Roma (paragoni audaci!). È dedicato a Gerardo Della Porta, nobile piacentino che fu vescovo di Potenza dal 1111 fino alla sua morte avvenuta nel 1119, e che ne divenne Santo Patrono una volta canonizzato da papa Callisto II, appena cinque anni dopo la morte. Il busto marmoreo è attribuito ad Antonio Busciolano, celebre scultore potentino, e poggia su un basamento che nasconde testimonianze e iscrizioni di diverse epoche precedenti. La statua, coronata alle spalle da una pregevole e caratteristica vetrata policroma, è collocata all'interno di un tempietto pentagonale sorretto da cinque colonne con capitelli corinzi, che reggono una trabeazione in marmo policromo decorata da figure floreali e di angeli. Accanto al tempietto è possibile godere, dall'affaccio del muraglione di piazza Sedile, di una delle più belle vedute potentine.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te