I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
SERRAGLIO DELL' APOSA | ph. FAI | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

SERRAGLIO DELL' APOSA

BOLOGNA

4,706°

POSTO

9

VOTI
Condividi
SERRAGLIO DELL' APOSA
L'edificio venne costruito nel XIV secolo lungo l'ultima cerchia di mura per fortificare il punto di accesso del torrente Aposa in città, fra porta Castiglione e porta San Mamolo. All'interno del serraglio, che oggi si presenta come uno spoglio ambiente ad aula ampiamente rimaneggiato, sono leggibili le strutture più antiche e in particolare l'ampia arcata tardogotica sotto alla quale ancora oggi scorre il corso d'acqua, che, superato questo punto, attraversa tutta la città tagliandola in linea retta da sud a nord. Il torrente è ancora visibile attraverso una botola dalla quale, attraverso una ripida scala, si può accedere alle acque. Proprio in questo punto si trovava la 'grada', una grata metallica che impediva il passaggio di grossi materiali durante le piene e aveva funzione difensiva, dato che doveva impedire l'ingresso in città da parte dei nemici, anche se di fatto, quando il livello del fiume era molto basso, consentiva di entrare o uscire segretamente dalla città.

Gallery

, SERRAGLIO DELL' APOSA, BOLOGNA

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

575° Posto

20 Voti
Censimento 2020

6,317° Posto

23 Voti
Censimento 2018

4,331° Posto

19 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

8,847°
4 voti

Monastero

COMPLESSO BENEDETTINO DI SAN PROCOLO

BOLOGNA

3,181°
14 voti

Palazzo storico, dimora storica

CASA MARTELLI

BOLOGNA

Vota altri luoghi simili

14°
4,910 voti

Altro

MOTONAVE LA CAPITANIO 1926

LOVERE, BERGAMO

144°
837 voti

Altro

CHIOSTRO AFFRESCATO DEL CONVENTO DI SANTA MARIA VETERE

ANDRIA, BARLETTA ANDRIA TRANI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
SERRAGLIO DELL' APOSA

SERRAGLIO DELL' APOSA

BOLOGNA

Condividi
SERRAGLIO DELL' APOSA
L'edificio venne costruito nel XIV secolo lungo l'ultima cerchia di mura per fortificare il punto di accesso del torrente Aposa in città, fra porta Castiglione e porta San Mamolo. All'interno del serraglio, che oggi si presenta come uno spoglio ambiente ad aula ampiamente rimaneggiato, sono leggibili le strutture più antiche e in particolare l'ampia arcata tardogotica sotto alla quale ancora oggi scorre il corso d'acqua, che, superato questo punto, attraversa tutta la città tagliandola in linea retta da sud a nord. Il torrente è ancora visibile attraverso una botola dalla quale, attraverso una ripida scala, si può accedere alle acque. Proprio in questo punto si trovava la 'grada', una grata metallica che impediva il passaggio di grossi materiali durante le piene e aveva funzione difensiva, dato che doveva impedire l'ingresso in città da parte dei nemici, anche se di fatto, quando il livello del fiume era molto basso, consentiva di entrare o uscire segretamente dalla città.
, SERRAGLIO DELL' APOSA, BOLOGNA
, SERRAGLIO DELL' APOSA, BOLOGNA
, SERRAGLIO DELL' APOSA, BOLOGNA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te