Per gli iscritti FAI riduzione del biglietto di 5,00 Euro invece di 7,00 Euro per la Scuola Grande Arciconfraternita di S. Maria del Carmelo a Venezia.
DESCRIZIONE
La Scuola dei Carmini è l'ultima delle otto Scuole Grandi esistenti in Venezia alla caduta della Repubblica, sia con riferimento alla data di fondazione che a quella di riconoscimento del titolo di “Grande”. Infatti al nucleo antico costituito dalle prime sei Scuole Grandi, l'ultima ad essere riconosciuta «scola magna» dal Consiglio dei Dieci fu la Scuola dei Carmini nel 1767, dopo quella di S.M. della Giustizia (meglio conosciuta come di S. Fantin o dei Picai) nel 1687, due anni dopo il riconoscimento di un’altra Scuola Grande, quella della Beata Vergine dell' Santissimo Rosario, ubicata in una cappella della chiesa dei Santi Giovanni e Paolo e fondata nel 1575 e riconosciuta Grande nel 1765.
Le sale interne della Scuola hanno conservato per intero l'antico originale arredo, costituito da importanti dipinti ad olio, da ricchi soffitti in stucco e da originali dossali lignei intagliati.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis