I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
SCAVI ARCHEOLOGICI

SCAVI ARCHEOLOGICI

PRIVERNO, LATINA

21,307°

POSTO

2

VOTI
Condividi
SCAVI ARCHEOLOGICI
L'area archeologica "Privernum" occupa, ad oggi, il settore Nordoccidentale di Priverno; limitata a settentrione da un tratto delle mura urbiche, conserva testimonianze che permettono di seguire la storia edilizia della città dal momento della sua fondazione (II secolo a.C.) fino al suo abbandono (XII secolo a.C.). Sono stati individuati i principali siti pubblici e riportati alla luce numerosi resti di templi, di un foro, di un teatro, di iscrizioni, di statue (quelle di Tiberio e Claudio si trovano nei Musei Vaticani, quelle di Alessandro e Germanico nei Musei Capitolini), di frammenti scultorei, tratti di mura, di ville e case rustiche. Il sito è situato in località Mezzagosto, ma indicata, fino alla fine dell'800, come Piperno Vecchio; l'area è attraversata da un asse a valenza regionale (la SS 156, Frosinone-Latina) che ricalca ancora l'antica direttrice viaria di collegamento fra la Via Appia (costituiva il principale asse di attraversamento Est-Ovest in ambito urbano) e la via Casilina.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

594° Posto

1 Voti
Censimento 2020

28,627° Posto

3 Voti
Censimento 2018

7,622° Posto

11 Voti
Censimento 2016

26,800° Posto

1 Voti
Censimento 2014

5,085° Posto

4 Voti
Censimento 2010

2,581° Posto

2 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

NC
0 voti

Area naturale

CAMPAGNA NEI PRESSI DELLA FRAZIONE DI FOSSANOVA

PRIVERNO, LATINA

25,195°
1 voto

Giardino, parco urbano

PARCO VILLA GALLIO

PRIVERNO, LATINA

Vota altri luoghi simili

13°
12,421 voti

Area archeologica

IL LAGHETTO DEL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI

ROMA

42°
5,482 voti

Area archeologica

EREMO DI S. MARIA DI PIETRASPACCATA E BOSCO DELLA SALANDRA

MARANO DI NAPOLI, NAPOLI

45°
5,045 voti

Area archeologica

EREMO DI SANTA FEBRONIA E SITO ARCHEOLOGICO DI C.DA COSTE

PALAGONIA, CATANIA

49°
4,766 voti

Area archeologica

EX CONVITTO VITTORIO EMANUELE III

POZZUOLI, NAPOLI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SCAVI ARCHEOLOGICI

PRIVERNO, LATINA

Condividi
SCAVI ARCHEOLOGICI
L'area archeologica "Privernum" occupa, ad oggi, il settore Nordoccidentale di Priverno; limitata a settentrione da un tratto delle mura urbiche, conserva testimonianze che permettono di seguire la storia edilizia della città dal momento della sua fondazione (II secolo a.C.) fino al suo abbandono (XII secolo a.C.). Sono stati individuati i principali siti pubblici e riportati alla luce numerosi resti di templi, di un foro, di un teatro, di iscrizioni, di statue (quelle di Tiberio e Claudio si trovano nei Musei Vaticani, quelle di Alessandro e Germanico nei Musei Capitolini), di frammenti scultorei, tratti di mura, di ville e case rustiche. Il sito è situato in località Mezzagosto, ma indicata, fino alla fine dell'800, come Piperno Vecchio; l'area è attraversata da un asse a valenza regionale (la SS 156, Frosinone-Latina) che ricalca ancora l'antica direttrice viaria di collegamento fra la Via Appia (costituiva il principale asse di attraversamento Est-Ovest in ambito urbano) e la via Casilina.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te