I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
SANTUARIO MADONNA DELLA SCALA

SANTUARIO MADONNA DELLA SCALA

MASSAFRA, TARANTO

753°

POSTO

23

VOTI
Condividi
SANTUARIO MADONNA DELLA SCALA
125 gradini sul fianco orientale della gravina di Massafra consentono l’accesso al magnifico Santuario della Madonna della Scala, affascinante luogo di culto intitolato alla Santa Patrona protettrice della città dal 1776. La storia del santuario trae origine dalla leggenda del Miracolo delle Cerve, secondo cui, intorno al Trecento, due cerve braccate dai cacciatori si inginocchiarono nel punto in cui fu ritrovato un affresco bizantino della Vergine. In memoria dell'evento, nel luogo del miracolo fu eretta una piccola cappella. Custodito su un blocco di pietra calcarea nel settecentesco altare maggiore, l’affresco è ancora oggi il cuore del Santuario, sontuoso edificio in stile barocco e neoclassico, con pianta a croce latina e tre navate con volte a vela, scandito da massicci pilastri. Il fondo della gravina era noto come Valle delle Rose per la vegetazione spontanea e le erbe officinali che crescono in prossimità del fiume che la attraversa. Qui un tempo sorgeva un villaggio rupestre formato da oltre duecento grotte, raggiungibile dal sagrato della Chiesa.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

753° Posto

23 Voti
Censimento 2022

558° Posto

37 Voti
Censimento 2020

1,153° Posto

155 Voti
Censimento 2018

15° Posto

18,714 Voti
Censimento 2016

6,864° Posto

9 Voti
Censimento 2014

1,189° Posto

29 Voti
Censimento 2012

2,178° Posto

6 Voti
Censimento 2010

1,827° Posto

3 Voti
Censimento 2004

748° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

771°
5 voti

Affresco, dipinto

CHIESA RUPESTRE DELLA CANDELORA

MASSAFRA, TARANTO

769°
7 voti

Giardino, parco urbano

LA TERRAZZA SULL'ORO VERDE DI MASSAFRA

MASSAFRA, TARANTO

772°
4 voti

Chiesa

CHIESA DI S.ANTONIO ABATE

MASSAFRA, TARANTO

768°
8 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN BENEDETTO

MASSAFRA, TARANTO

Scopri altri luoghi simili

72,050 voti

Santuario

NOSTRA SIGNORA DELLE GRAZIE

NIZZA MONFERRATO, ASTI

48°
8,909 voti

Santuario

GROTTA DI SAN MICHELE IN MONTE LAURETO

PUTIGNANO, BARI

88°
5,648 voti

Santuario

SANTUARIO DI SAN COSTANZO AL MONTE

VILLAR SAN COSTANZO, CUNEO

90°
5,545 voti

Santuario

SANTUARIO DELLA MADONNA DI LORETO - CHIAVENNA

CHIAVENNA, SONDRIO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SANTUARIO MADONNA DELLA SCALA

MASSAFRA, TARANTO

Condividi
SANTUARIO MADONNA DELLA SCALA
125 gradini sul fianco orientale della gravina di Massafra consentono l’accesso al magnifico Santuario della Madonna della Scala, affascinante luogo di culto intitolato alla Santa Patrona protettrice della città dal 1776. La storia del santuario trae origine dalla leggenda del Miracolo delle Cerve, secondo cui, intorno al Trecento, due cerve braccate dai cacciatori si inginocchiarono nel punto in cui fu ritrovato un affresco bizantino della Vergine. In memoria dell'evento, nel luogo del miracolo fu eretta una piccola cappella. Custodito su un blocco di pietra calcarea nel settecentesco altare maggiore, l’affresco è ancora oggi il cuore del Santuario, sontuoso edificio in stile barocco e neoclassico, con pianta a croce latina e tre navate con volte a vela, scandito da massicci pilastri. Il fondo della gravina era noto come Valle delle Rose per la vegetazione spontanea e le erbe officinali che crescono in prossimità del fiume che la attraversa. Qui un tempo sorgeva un villaggio rupestre formato da oltre duecento grotte, raggiungibile dal sagrato della Chiesa.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te