Giornate FAI di Primavera
22 - 23 marzo 2025
LA MADONNA DEL BUON CONSIGLIO: DEVOZIONE DAL 1200

LA MADONNA DEL BUON CONSIGLIO: DEVOZIONE DAL 1200

VILLA DI SERIO, BERGAMO

Condividi
LA MADONNA DEL BUON CONSIGLIO: DEVOZIONE DAL 1200
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Il Santuario della Madonna del Buon Consiglio si colloca a poche centinaia di metri dal centro storico di Villa di Serio, in via Santuario. Uno scrigno di ottocento anni di storia che oggigiorno è armoniosamente inglobato nel centro abitato del paese.

Il Santuario è un eccellente gusto neogotico, nelle forme e negli arredi, realizzato nei primi anni del Novecento. Un edificio relativamente moderno, in relazione ai secoli di storia che nasconde. Infatti si tratta dell'ampliamento di una precedente chiesa quattrocentesca, la Santa Maria in Campis, denominazione che sugellava la sua lontananza dall'abitato di Villa di Serio. Ma il salto indietro nel tempo non finisce qui perché, il sacello, carico di ex voto, è la testimonianza della chiesa di Santa Maria del XIII secolo

L'abside moderna neogotica non è altro che un sipario architettonico alle spalle del quale si possono ammirare gli affreschi del tardo Quattrocento. In particolare cattura l'attenzione il complesso pittorico della volta del presbiterio che presenta varie sequenze relative alle Sacre Scritture. È diviso in quattro spicchi, raffigurante gli Evangelisti. Il tutto incoronato da un archivolto trionfale che presenta i più importanti patriarchi e profeti della tradizione cristiana.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

In occasione di Giornate FAI di Primavera, gli Apprendisti Ciceroni dell'Istituto Fantoni di Clusone ci accompagneranno alla scoperta di questo tesoro, riuscendo a compiere un viaggio dalla modernità all'antichità, scorgendo a fondo la storia, la cura e la devozione che la comunità di Villa di Serio ha avuto nei vari secoli. In particolare la cura attestata dall'ottimo stato di conservazione del luogo, grazie anche agli ultimi restauri che nel 2004 hanno portato completamente alla luce gli affreschi quattrocenteschi.

Testo scritto da Delegazione FAI di Bergamo Daniele Zambetti

Visite a cura di

Apprendisti Ciceroni dell'istituto Fantoni di Clusone

Aperture vicine

CASCINA CASTELLO

MORNICO AL SERIO, BERGAMO

CHIESA PARROCCHIALE DI SANT’ANDREA

MORNICO AL SERIO, BERGAMO

CHIESA DELLA B.V. ADDOLORATA (ANTICA CHIESA DI SANT'ANDREA)

MORNICO AL SERIO, BERGAMO

DA RIFIUTO A RISORSA: SCOPRIAMO LA PROJECT FOR BUILDING

MORNICO AL SERIO, BERGAMO

PALAZZO PERINI: TRA PASSATO E FUTURO

MORNICO AL SERIO, BERGAMO

PALAZZO CARRARA

VILLA DI SERIO, BERGAMO

SANTO STEFANO: TRA AFFRESCHI DEL '500 E MORONI

VILLA DI SERIO, BERGAMO

CASA CAVALLI

VILLA DI SERIO, BERGAMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SANTUARIO MADONNA DEL BUON CONSIGLIO

VILLA DI SERIO, BERGAMO

Condividi
SANTUARIO MADONNA DEL BUON CONSIGLIO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2025
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te