
In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
La chiesetta della B.V. Addolorata sorge in pieno centro, ed è un vero e proprio gioiello artistico che conserva affreschi del tredicesimo e quattordicesimo secolo, nonché opere d'arredo moderne. Si trova a pochi passi dalla nuova parrocchiale e da Palazzo Perini, sede del comune di Mornico al Serio.
La struttura è stata rifatta diverse volte al fine di allargarla, in quanto in origine pare fosse una chiesa davvero angusta. L'antica chiesa, un tempo dedicata a S. Andrea Apostolo, ora intitolata alla Beata Vergine Addolorata, fu la prima parrocchiale del paese. È sempre stata il cuore della vita religiosa della comunità e per questo la popolazione di Mornico ha tuttora un particolare affetto per questa chiesetta.
La chiesa ha l'originale orientamento liturgico con abside a est. La facciata a capanna conserva l'ingresso principale con portale in arenaria a sesto acuto. Internamente è a unica navata divisa da archi a tutto sesto in tre campate e presenta uno splendore di affreschi con dipinti devozionali di Santi e Madonne, nonché il Trionfo degli Apostoli. La zona presbiterale conserva la struttura romanica originale e ospita l'immagine della Madonna Addolorata e di Cristo Pantocratore.
Durante le Giornate FAI di Primavera 2025 sarà possibile ammirare l'incredibile ciclo pittorico degli affreschi custoditi all'interno della chiesa, che conducono chiunque li contempli in un percorso unico attraverso i concetti fondativi della fede cristiana. All'interno della chiesa è conservato anche un antico armonium contenuto in una credenza a due ante, ancora funzionante.
Gruppo FAI della Bassa Bergamasca
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis