
E' un santuario di frati francescani nei pressi della Solfatara contenente una pietra macchiata di sangue su cui, secondo la tradizione , san Gennaro venne decapitato. Nei giorni in cui avviene a Napoli il miracolo dello scioglimento del sangue del santo, il sangue della pietra si ravviva. Inoltre nella chiesa vi sono degli affreschi e delle tele molto belli e dal belvedere si gode di un bellissimo panorama del golfo di Pozzuoli .
Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda
Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.
773° Posto
592° Posto
E' un santuario di frati francescani nei pressi della Solfatara contenente una pietra macchiata di sangue su cui, secondo la tradizione , san Gennaro venne decapitato. Nei giorni in cui avviene a Napoli il miracolo dello scioglimento del sangue del santo, il sangue della pietra si ravviva. Inoltre nella chiesa vi sono degli affreschi e delle tele molto belli e dal belvedere si gode di un bellissimo panorama del golfo di Pozzuoli .
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis